Spesso i pazienti chiedono se possono mangiare o no un certo cibo e non è facile dare risposte giuste. Un consiglio utile e pratico si trova in questa domanda: “quel cibo in questione c’era al tempo dell’uomo primitivo o no?” : in generale, non sempre, se era presente tanti anni fa probabilmente non è roba dannosa: ovviamente è una esagerazione però serve: esempi:
… c’era il pane scuro, non quello bello, bianco, superraffinato e nemmeno c’erano grissini, fette biscottate,
…. c’era l’olio spremuto, non quella che ha subito tanti processi di raffinazione,
… c’era il latte munto dalla mucca, non il latte parzialmente scremato
… c’era il burro, non la margarina, i formaggi freschi, non le sottilette,
… c’era il caffè , non il, caffè solubile
eccetera