IL PROGETTO
Il progetto si impernia sul significato dei due concetti: rigenerazione e ristoro. Dove rigenerazione ha il signficato vero e proprio di rigenerazione di una parte danneggiata del corpo con altra identica. La natura che è piena di casi emblematici di rigenerazione è il nostro modello di riferimento. Ristoro invece si volge a tutto ciò che può dare sollievo in senso materiale, ma anche spirituale. Dalla rigenerazione giungiamo al sollievo.

Prendendo l’avvio da questi due concetti si è giunti a creare o meglio a dare vita ad un contenitore che ne fosse l’espressione nella forma e nella percezione.
La cellula è la rappresentazione che meglio esprime i due concetti di rigenerazione e ristoro.
La cellula è l’elemento della vita che compone e forma l’organismo. Le sue funzioni sono molteplici: è in grado di trarre nutrimento dall’ambiente, di duplicarsi e specializzarsi in virtù della funzione che assolve nel corpo.
La cellula è intesa come materia viva, in movimento, che si apre per fare entrare energia positiva e si chiude per proteggersi dagli eventi ed espellere negatività. All’interno di questo progetto è l’elemento di apprendimento per eccellenza.
Usando un approccio sperimentale si intende realizzare una struttura che tramite il suo grado di intelligenza e resilienza permetta di conservare l’armonia con i luoghi circostanti e, tramite un flusso calibrato e filtrato di energie e materia che da essi provengono, faccia aumentare l’ordine al suo interno, producendo contemporaneamente i servizi necessari alla vita e al benessere dei suoi fruitori.
Allo stesso modo il luogo rigenerativo AGAPE TURRIS LUCIS riprende la forma esagonale e cerca, come una cellula, di accogliere al suo interno, funzioni utili al mantenimento ed al miglioramento della salute.
Dalla natura circostante trae apprendimento, nutrimento ed energia; pertanto in linea con i principi evoluti della bio architettura, ospita al suo interno uno spazio verde in grado di assimilare l’acqua piovana tramite un impluvium vetrato e con l’ausilio della fito-depurazione rende quest’acqua disponibile e fruibile per tutti gli usi.
“La salute è un diritto dell’uomo”. Questo dogma è sancito dalla Costituzione degli stati più evoluti, ed è un principio nodale che influenza in maniera diretta la qualità della vita. Soprattutto il mantenimento della salute diventa fattore primario superati i 50 anni, quando cioè i meccanismi rigenerativi dell’uomo e della donna, tendono a rallentare aumentando le predisposizioni alle malattie croniche ed altri disturbi che, se sottovalutati, possono divenire limitanti se non ostacolanti. All’interno di ADOMUS AGAPE TURRIS LUCIS troviamo una risposta a queste necessità. Il punto chiave è la ricerca del corretto approccio allo stile di vita di ogni fruitore, ricordando che ognuno di noi è unico e pertanto, che per ciascuno di noi esiste un approccio personalizzato. Fondamentale è quindi imparare prima di tutto cosa significa prendersi cura di se stessi, cosa si intende per stile salutare e quali sono le corrette azioni da compiere in questa direzione per imparare a vivere con la natura e le sue proprietà benefiche.
Il dott. Luca Garavini esperto omeopata, conosce da tempo il corretto approccio alla malattia, ovvero l’andare alla ricerca delle cause che hanno scatenato lo squilibrio senza fermarsi ai sintomi. Pertanto ha pensato ad un luogo come Turris Lucis, luogo di prevenzione ma anche di diagnosi e di cura oltre che di relax e recupero delle funzioni necessarie al benessere. Mantenendo anche l’ambulatorio attuale dove continuare la normale attività di visita, la nuova struttura verrebbe a costituire l’ambiente ideale per offrire alle persone la possibilità di intraprendere percorsi di cura omeopatica specifici, guidati e sotto il quotidiano controllo di personale qualificato; le basi per poter seguire una dieta equilibrata che prevede cibi preparati con ingredienti biologici locali di qualità.
DOMUS AGAPE TURRIS LUCIS si qualifica come un luogo di cure naturali e dove le persone possono trascorrere momenti di relax e riappropriarsi del proprio benessere.
Rappresenta il luogo ideale per:
– Chi vuole mantenersi sano e in forma con giornate o settimane salutistiche;
– Chi è interessato a fare un check up di salute con esami predittivi ed olistici;
– Chi, per superare disturbi o malattie croniche vuole passare un periodo di cure basato su un approccio di medicina educativa, naturale, omeopatica e olistica;
– Chi vuole curarsi con metodi naturali;
– Chi vuole trascorrere una o più settimane di benessere (preventive e salutistiche);
– Chi necessita di visite mediche nell’ambulatorio specialistico.
– Chi cerca il relax di una spa attrezzata e cure del corpo dedicate
– Chi cerca una cucina salutare ed uno spazio ristoro adeguato
– Chi è interessato a partecipare a conferenze e serate a tema in uno spazio dedicato e ben integrato col contesto.
Il progetto nel suo insieme prevede: residenze, degenze, clinica e ambulatori, bar, ristorante, spa, un auditorium e biblioteca.
La clinica ed il centro benessere oltre ad offrire competenze in medicina omeopatica e tradizionale, affrontano problematiche di grande attualità quali il sovrappeso, i disturbi del metabolismo, le intolleranze e le allergie alimentari, chimiche e da farmaci ecc.. E nel fare questo è fondamentale non trascurare l’insegnamento al corretto approccio all’alimentazione.
Il Dottor Luca Garavini in anni di esperienza, studio e ricerca ha sviluppato tecniche nel campo omeopatico seguite da pazienti che frequentano da tempo il suo ambulatorio nel quale effettua anche test ed esami mirati.

Arch. Erica Amadei Arch. Alessio Babini Via di Baccarini n°25 – 48013 Brisighella (RA) Cell. +39 3389508597 / +39 3296129672 E-mail: erica.amadei@gmail.com / archialessiobabini@gmail.com