DIETA   DISSOCIATA  : carboidrati a pranzo , ovvero pane, pasta, riso, patate eccetera  e  proteine a cena , ovvero carne, pesce, uova, formaggi eccetera.  

^ Pasta e riso non più di una volta al giorno.

\  Con  moderazione  vanno consumati vegetali  ad  alto tenore di carboidrati : patate,  zucca, mais, avena e miglio.

Verdure consigliate:   ASPARAGI,  CETRIOLI, BARBABIETOLE,  MELANZANE,  RAVANELLI, BROCCOLI,  CAVOLETI  di  BRUXELLES, , CAROTE,  POMODORI  FRESCHI,  SEDANO,   CAVOLFIORE,   PREZZEMOLO,   CIPOLLE,  ZUCCHINE,  FINOCCHI.

#  Sono consigliati formaggi   secchie  ben stagionati, come parmigiano, pecorino.

| La carne bianca, ovvero  pollo, tacchino, coniglio, vitello  si consiglia 3\4 volte la settimana, la carne rossa  al massimo  1 volta la settimana.

/ Evitare  bevande zuccherate e bevande alcooliche: vietatissime le  BEVANDE LIGHT.

…   Bere almeno 2 litri di  acqua  al giorno, preferibilmente al mattino, appena  alzati o tra un pasto e l’altro; bere poca acqua durante i pasti.

§  E’ vietato  saltare pasti o mangiare piccole quantità di cibi o  solo una parte dei vari pasti consigliati.

In caso  di fame improvvisa  tra un pasto e l’altro, mangiare finocchi  o cetrioli.

§ Per condire utilizzare olio extra vergine d’oliva, limone, aceto di mele, aglio, cipolla ; si può utilizzare  il pomodoro rosso per cucinare carne e spezie.

*Spezie consigliate : cannella, curcuma, fieno greco, chiodi di garofano, noce moscata, alloro, peperoncino.  . I contorni vanno aggiunti sempre sia a pranzo che a cena.

… Frutta  consigliata:    MELE, ALBICOCCHE,  PERE, BANANE, , MANGO, ANANAS, CILIEGIA, PAPAIA, ARANCE, SUSINE ,  KIWI; la frutta andrebbe consumata preferibilmente lontano dai pasti, esempio tarda  mattinata  o  pomeriggio.

\  E’  preferibile, ma non obbligatorio scegliere  a pranzo verdure crude, che devono essere sempre, obbligatoriamente  consumate prima del piatto 1°; invece le verdure cotte  possono essere  consumate anche dopo il 1° piatto.

+ Consiglio:  alla fine  del  pranzo è meglio  avere una certa sazietà, un senso di pienezza nello stomaco.