Tabella degli  INDICI  GLICEMICI ovvero  alimenti ad alto, medio e basso  INDICE   GLICEMICO.

Prima cosa: la quantità dell’alimento è importante; poi si valuta la qualità, ovvero cosa c’è dentro l’alimento e in particolare cosa scatena  sul metabolismo del glucosio, sulla glicemia ovvero.

Gli  alimenti  con  indice  glicemico alto sono rispetto  a  quelli con medio e basso indice glicemico, dannosi, da evitare, da ridurre perché fanno ingrassare, stimolano l’appetito: alzano la glicemia, ovvero  il livello di zuccheri nel sangue: ciò costringe l’organismo a produrre forti dosi di insulina perché lo zucchero non deve stare  troppo  a lungo  nel sangue: l’insulina nel sangue consente agli zuccheri di passare nel sangue ai tessuti, ma aumenta di molto la fame, che induce la persona a  mangiare di più: si crea circolo vizioso che col tempo conduce alla sindrome metabolica: ipertensione, dislipidemia aterogena (l’aterosclerosi), intolleranza agli zuccheri, obesità,  diabete, stato pro infiammatorio (tendenza alle infiammazioni), stato trombofilico (tendenza  disturbi della coagulazioni, tipo trombosi recidivanti).

\\\\\\ Alimenti ad   ALTO   INDICE   GLICEMICO: da ridurre come quantità, specie in chi vuole mantenere la linea; utili  per stimolare fame in anoressici, sempre a piccole dosi.

.Amaranto.

.Albicocche, Ananas  in  scatola, banana matura, castagne,  datteri,  melone, uva passa, uvetta.             

.Birra.

.Biscotti.

.Carote.

.Cereale raffinati  zuccherati.

.Cioccolato.

.Cus cus (cous cous).

.Fava cotta.

.Frutti canditi.

.Maionese.

.Marmellate.

.Miele.

.Muesli.

.Pane di segala, pane  nero, pizza, fette biscottate.

.Patate  fritte, patate in fiocchi, purè di patate.

.Polenta.

.Pop  corn.

.Rapa.

.Riso, riso  soffiato,  gallette di riso, latte  di riso.

.Sciroppo d’acero.

.Semola di grano duro.

.Tamarindo.

.Zucca.

\\\\\Alimenti  con   INDICE   GLICEMICO   MEDIO

.Ananas fresca,  banana cruda, cachi, cocco, kiwi, prugne secche.

.Avena.

.Barretta energetica ai cereali  senza zucchero.

.Biscotti di farina integrale senza zucchero.

.Bulgur  integrale.

.Burro d’arachidi.

.Capelli d’angelo (una pasta).

.Cachi.

.Cus cus integrale.

.Fagioli   rossi  in  scatola.

.Fava cruda.

.Fiocchi  d’avena  non  cotti.

.Farina di   kamut  integrale, pane di kamut.

.Farro integrale.

.Frutti  canditi senza zucchero.

.Grano saraceno integrale.

.Lattosio, latte di cocco.

.Muesli  senza  zucchero.

.Pane a base di quinoa, pane azzimo, pane integrale con lievito naturale, pasta integrale al dente.

.Patate dolci.

.Piselli in scatola.

.Riso  basmati, riso integrale.

.Segale  integrale.

.Spaghetti  al  dente.

.Succo di   mela  senza  zucchero,  succo di arancia senza zucchero.

.Succo di mirtillo  senza zucchero.

.Uva appena raccolta, il  frutto fresco.

\\\\\\\Alimenti con  BASSO   INDICE   GLICEMICO: quelli  consigliati, i  meno dannosi: attenzione tuttavia ad   eventuali intolleranze.

.Albicocca  secca, fico frutto fresco, mela  cotogna frutto fresco,  melagrana  o melograno frutto  fresco, pesche frutto fresco, pesche noci frutto fresco, prugne.

.Amaranto.

.Arancia frutto fresco.

.Fagioli  borlotti,  fagioli rossi,  azouki,  cannellini,  farina di  ceci.

.Yoghurt.

.Lievito di birra.

.Lino.

.Pane esseno di cereali germogliati.

.Piselli   freschi.

.Pomodori  secchi.

.Purea di  mandorle  bianche  senza  zucchero.

.Quinoa.

.Riso  selvatico.

.Salsa di  pomodoro,  passata di  pomodori  senza  zucchero.

.Sedano,   rapa,  sedano di   Verona  crudo.

.Semi  di  girasole,   semi di papavero  bianchi e neri.

.Senape.


ALTO INDICE GLICEMICO: Pane bianco, Patatine fritte, Riso soffiato, Gallette di riso, Bibite gasate, Fette biscottate, Crackers, Polenta, ,Biscotti, Cornetti, Miele, Maionese, Senape. 

ALTO INDICE: glucosio, miele, pane bianco, patate cereali, cracker, cereali per la prima colazione, uva, banane, CAROTE, riso

MEDIO INDICE GLICEMICO: Pasta integrale al dente Pane Integrale, Biscotti integrali (senza zucchero), Arance.   .

MODERATO INDICE: pane integrale, pasta*, mais, arance, cereali integrali per prima colazione, riso brillato.

BASSO INDICE GLICEMICO: Fruttosio,Mele, Prugne, Noci, Fagiolini, Pomodori, Asparagi, Broccoli, Funghi, Spinaci, Fagioli, Farina di soia.  .

BASSO INDICE: fruttosio, yogurt, piselli, mele, pesche, fagioli, noci, riso parboiled, latte.

*tra i vari tipi di pasta, gli spaghetti sono quelli con l’indice glicemico più basso.