Si consiglia  di RIDURRE

…ridurre caffè: è consentito   solo 1 CAFFE’ la mattina, ma  mai   dopo il pranzo  e mai dopo  la cena serale.

… ridurre pane e pasta e pizza e crachers e  grissini: 1 sola pizza la settimana, minestra solo a pranzo e non oltre 3 volte la settimana, meglio 2; mai assolutamente mai brioches, bomboloni fritti e tutte paste  farinacee, soprattutto se mangiate di sera o ancora peggio il giorno dopo.

. ridurre carne di maiale, specie  insaccati, ricchi di sale.

.  in generale ridurre sale negli  alimenti.

.  eliminare olii fritti.

. ridurre i formaggi specie i magri, vanno bene formaggi ben stagionati.

Aumentare dosi di pesce soprattutto e carne,  secondo questo  ordine :  tacchino, pollo, manzo.

… Anacardi, noci o mandorle, meglio anacardi lontano dai pasti, specie se si fa fatica  o se  aumenta sudorazione.

.Aumentare dosi di cereali e di   legumi,  tipo fagioli borlotti, azouki  cannellini, anche 4\5 volte la settimana e meglio a pranzo.

. Formaggio Brie consentito 2\3 volte la settimana meglio  a  pranzo perché ricco di  vitamina K

§  +++CIBI UTILI 

.  Pesci  : persico, alici e vongole (l’elevato contenuto di calcio bilancia  la presenza di iodio), sogliola, rombo, platessa,  gamberi, sgombro, orata, seppie, calamari,   merluzzo.

.  Alimenti con potassio: zucchine, in qualunque  tipo di cottura, ma soprattutto marinate (fritte),

fagiolini, zucchine, agretti, patate, banane, albicocche, cavolfiore, riso, avocado.  

.  Alimenti con calcio:    ricotta, mandorle, pinoli.

.  Alimenti con estrogeni: salvia, borragine,  lattuga romana, basilico fresco, petto di pollo e di tacchino, cipolla, cavolfiore, papaia, cannella,  noce moscata.

.  Verdure amare: carciofo, cicoria, indivie riccia e  belga, radicchio, rucola, cicoria milano, radici  amare (scorzonera), tarassaco.

.  Erbe medicinali amare: cardo mariano, genziana, assenzio, angelica, curcuma, bardana.  

 !!!!! DA  EVITARE  :  caffè, tè, cioccolata, cacao e coca cola possono  dare aritmie e extrasistole per le sostanze  eccitanti che contengono, ma anche i funghi  e  lieviti  come pane, pizza, cornetti, dolci lievitati e infine da   eliminare  i pomodori e i sughi con pomodori che sono molto  ricchi   di istamina , dannosa per i soggetti allergici.