. La donna che allatta deve nutrirsi  di tanta erba, proprio come  fa la mucca.

. La mucca produce tanto latte, ricco di calcio perché mangia l’erba: il calcio si trova nell’erba.

. Nella Sacra Bibbia nel libro del profeta Isaia  capitolo 66, versetto 14  così è scritto: “Le vostre ossa saranno rigogliose come erba fresca”.

.  Il contenuto di proteine del latte materno è di 1 grammo al litro e il contenuto di zuccheri è del 3%.  Se la mamma  che sta allattando  mangia troppe proteine  il suo latte diventa iperproteico; il  neonato inizia  a sviluppare  una stipsi; diventa sempre più stitico specie se la  mamma durante la gravidanza ha sofferto di forti gastriti: in  tal caso  avrà trasmesso al  suo bimbo anticorpi anti HP, ovvero anti helicobacter pilorii  che aggravano il meteorismo, la stipsi e i dolori di pancia del neonato.

La terapia consiste in  3\4  piatti al giorno di verdure a larga foglia, verdure fresche, di stagione: in particolare insalata, radicchio, lattuga oltre  a finocchio, sedano,  carota, spinaci; il medico deve informare  che la stipsi del bimbo guarisce solo se la mamma produce  un latte  molto diluito,  per nulla denso. Al contrario un regime dietetico   ricco di tanto pane, pasta,  pizza, e formaggi freschi  determina la formazione nel neonato di  feci putrefattive: si tratta di vere e proprio palle  o bombe  puzzolenti  emesse dal povero neonato, che oltre alla stipsi inizierà a lamentare  coliche intestinali, insonnia e agitazione.