Antigeni  e IMMUNOGENI e PROTEINE    

\ Gli antigeni   sono sostanze   a  cui  è rivolta  la risposta immunitaria. L’antigene  è una molecola di qualsiasi natura che  viene riconosciuta dai recettori dei linfociti B o T.

\ Una sostanza è detta immunogena quando è in grado di scatenare un a risposta immunitaria.

\ L’epitopo  è quella   porzione dell’antigene che interagisce con BCR  o il  TCR.

\ Il fenomeno della  immunogenicità  è  legato alla:

  1. estraneità  della molecola,
  2. peso molecolare:  tanto piu è elevato il peso molecolare tanto più  tale molecola è  immunogenica,
  3. complessità chimica: maggiore   è la complessità, maggiore  è la   immunogenicità),
  4. degradabilità  o meglio velocità di degradazione: una sostanza   è  immunogenica se è poco degradabile,
  5. dose  e  via di somministrazione;  non tutte le vie di somministrazione di molecole inducono risposte immunitarie: la via endovenosa non induce risposta immunitaria;  funzionano meglio via intramuscolare e intradermica,
  6. dosi molto basse o molto elevate di molecole estranee non inducono risposta immunitaria, ma inducono l’individuo ad abituarsi alla molecola e a tollerarla;  una dose intermedia è una dose che può causare immunogenesi, quindi è difficile trovare la giusta quantità affinchè  si smuova il sistema immunitario. Esempio: ogni giorno veniamo a contatto con molti germi, virus e batteri, ma la concentrazione è troppo bassa per indurre risposta immunitaria).

\ L’aptene  è una  sostanza antigenica ma non immunogenica;  per scatenare la risposta bisogna collegarlo ad un carrier affinchè sia riconosciuto.

\ Le proteine  sono le  migliori  sostanze  immunogenetiche  presenti  in natura: gli antigeni presenti nelle proteine non risultano necessariamente dalla struttura primaria, ma l’antigene è frutto della composizione terziaria.

\L’antigene proteico può essere lineare (sequenza di amminoacidi in successione riconosciuti come antigene, una proteina può avere più strutture riconosciute come antigene); oppure può essere conformazionale