INTERAZIONE POLLINI e CIBI : cross reattività
Alimenti ricchi di istamina: da ridurre o eliminare in pazienti allergici:
- Uova di gallina
- Fragole
- Pomodori crudi
- Cioccolata
- Bevande alcoliche
- Caffè
- Noci
- Nocciole
- Mandorle
- Arachidi
- Lenticchie
- fave
- molluschi
- Crostacei
- Uova di pesce
- Frutti di mare
- Formaggi e bevande fermentati
- Insaccati di maiale
- Sardine
- Salmone
- Alici
!!! Interazioni fra sostanze allergiche note al paziente e alimenti simili, che possono scatenare l’allergia già presente: il sistema immunitario del paziente li vede uguali, si confonde, scambia uno per l’altro: quindi meglio evitarli per non scatenare tale allergia nota. Esempio: chi soffre di allergia al polline è meglio che riduca l’assunzione di miele e così per peli, muffe.
! Si tratta di una cross reattività; tale parola proviene dall’inglese cross reactivity: si tratta della presenza di due o più allergie nello stesso paziente: anticorpi contro un allergene noto al paziente poi si dirigono anche contro altre sostanze contenenti allergeni simili: il paziente manifesterà gli stessi sintomi allergici, con allergeni provenienti da due sostanze diverse; come il primo esempio (quì sotto) il paziente a contatto con pollini e miele sviluppa stessi sintomi allergici. Ovviamente raramente si verificano tali reazioni crociate.
+++ Pollini: miele.
+++ Piume, peli, forfora di cane, cavallo, bovini: uova.
+++ Muffe e spore fungine: aceto, funghi, yoghurt, lievito di birra, formaggi fermentati
+++ Composite (Artemisia, Girasole, Tarassaco, Verga d’oro, Assenzio): anguria, melone, banane, carciofi, lattuga cicoria, radicchio, sedano, girasole, camomilla.
+++Muffe e spore fungine: aceto, funghi, yoghurt, lievito di birra e formaggi fermentati
+++ Acari: crostacei, molluschi, lumache.
+++ Graminacee, mela, anguria, arancia, kiwi, pomodoro, frumento, cereali, arachidi, mandorle, pesca, pera, albicocca, ciliegia, prugna, fragola e lampone.
+ Ambrosia: meloni, banana.
+ Artemisia : camomilla, sedano, carote, cicoria, prezzemolo, melone, anguria, mela, banana, zucca.
+ Parietaria: more di gelso, basilico, piselli, fico.
+ Betulla: mela, pesca, albicocca, noci, arachidi, frutta secca, ciliegia, patata, carota, finocchio, sedano.
+++Urticacee: basilico, piselli, ciliegio, more di gelso.+ Lattice: kiwi, banana, avo