FATTORI GENETICI e NON GENETICI PREDISPONENTI alla AUTOIMMUNITA’

+++       MIMETISMO MOLECOLARE, ovvero cross  reattività antigenica

+++       APLOTIPO HLA:  particolari aplotipi possono  predisporre a malattie autoimmuni per due motivi principali:

 1) maggiore   efficienza   nella presentazione di  antigeni  autologhi o   antigeni  esogeni  cross-reattivi con  antigeni  autologhi.

2) maggiore efficienza nella presentazione di epitopi non favorenti la generazione di LINFOCITI  T regolatori.

+++       FATTORI GENETICI PREDISPONENTI  non legati  all’HLA:  polimorfismi dei recettori Fcgamma , mutazioni fattori del complemento (C2, C4, C5, C8) ,  mutazioni recettori del complemento (CR1, CR2), riduzione clearance immunocomplessi, autoimmunita sistemica.     Il complemento ha un ruolo centrale nella rimozione degli immunocomplessi circolanti

+++       Fattori ambientali: le infezioni soprattutto,  e quindi le varie alterazioni del  microbioma e del microbiota,  ma anche  traumi, insulti chimici e fisici

.