IMMUNITA’ INNATA lezione
L’IMMUNITA’ INNATA o PRIMARIA o ASPECIFICA COSTITUZIONALE è:
- una prima risposta di natura primordiale, poco specifica, rapida, non cognitiva, programmata, sempre uguale per tutti gli individui.
- E’ basata principalmente sulla fagocitosi, che non conferisce una risposta: è infatti una immunità non protettiva, non dipende dall’individuo e non memorizza.
- L’infiammazione costituzionale grazie alla immunità innata determina SINTOMI COMUNI a TUTTI, noti anche come SINTOMI COSTITUZIONALI.
- Si verifica nelle PRIME ORE del processo infiammatorio, da pochi minuti a quattro ore circa: ha lo scopo di rimuovere l’agente patogeno.
- …La prima risposta linfocitaria è innata e aspecifica e conduce alla PRODUZIONE di IGM; solo dopo compariranno le IgA e le IgG; col tempo tale risposta linfocitaria diventerà sempre più selettiva e sempre più specifica verso un agente infettivo: tuttavia per arrivare alle IgG occorrono almeno 10 giorni.
- Il sistema innato della infiammazione è presente in tutti gli esseri viventi ed allo stesso modo: non prevede l’intervento dell’individuo; quando invece una risposta presume l’intervento dell’individuo si definisce adattativa.