Linfonodi ZOANA CORTICALE e ZONA MIDOLLARE e SEGREGAZIONE ANATOMICA delle CELLULE T e B
!!! Le cellule dendritiche che hanno captato l’antigene nei tessuti periferici, vanno a circolare nella linfa e si localizzano nella ZONA PARACORTICALE DEL LINFONODO, dove possono presentare gli antigeni alle cellule T naives e così ha inizio la risposta immunitaria adattativa, che quindi inizia sempre nei linfonodi.
. La REGIONE CORTICALE ESTERNA del LINFONODO organizzata in cordoni di tessuto stromale posti intorno ai vasi linfatici contiene linfociti , cellule dendritiche, fagociti mononucleati e APC.
. La REGIONE MIDOLLARE INTERNA è costituita da cordoni separati a formare una specie di labirinto nel quale si trovano macrofagi e plasmacellule.
. Nelle diverse regioni del linfonodo sono segregate popolazioni diverse di linfociti e questo è dovuto alla espressione selettiva di diverse e numerose CITOCHINE; in particolare vengono segregate da un lato le cellule T con le cellule dendritiche e dall’altro le cellule B con le cellule dendritiche follicolari o FDC; inoltre le popolazioni dei linfociti B e T vengono mantenute separate fino al momento in cui non sia necessaria una loro interazione; il termine SEGREGAZIONE ANATOMICA delle CELLULE T e B spiega tali eventi, ovvero assicura che ogni popolazione linfocitaria sia in stretto contatto con le appropriate cellule accessorie.