Repertorio  DERMATITI

++++  ALUMINA

845 Prurito alla nuca e al collo (dopo 18 giorni) (S. Ng.).

846= Forte prurito al collo e al petto, come se la mordessero le pulci (dopo 10 giorni).

847= Prurito violento al collo, alla nuca e al petto, senza eruzione cutanea visibile; solo alla palpazione si sente, qua e là sotto la pelle, un piccolo nodulo duro (dura 14 giorni).

= Dopo un violento prurito alle mani, la pelle desquama in piccole parti, il terzo giorno; contemporaneamente si forma una piccola macchia rossa dietro il pollice e l’indice di sinistra, che brucia violentemente, ma dura solo 1 giorno (Ng.).

890=  Freddo continuo, fastidioso, alle mani.

= Mani ruvide, screpolate, che sanguinano violentemente.

= Prurito attorno alle articolazioni posteriori delle dita, che aumenta con lo sfregamento, dal quale si forma un dolore insopportabile nelle ossa delle dita.

=Prurito formicolante, bruciante, tra l’indice e il medio della mano sinistra (Ng.).

= Tendenza a suppurare nelle punte delle dita; in quel punto si forma una parte bianca, come suppurata sotto la pelle, con dolori lancinanti

+++AMMONIUM  CARBONICUM

85= Prurito alla testa, con grande

sensibilità dei tegumenti, grattando.

86=  Forte prurito al cuoio capelluto.

87=  Sensazione come se i capelli

volessero drizzarsi, con formicolio in tutta  la testa e sensazione di freddo nella testa.

88=  I capelli sono dolenti, quando

vengono toccati.

89=  La cute della testa e i capelli sono

vivamente sensibili, passandoci sopra con la mano.

!!! Utile  in corso di ACNE PUNTIFORME.

+++ ARNICA

125= labbra fissurate.

373=  prurito lancinante al torace e dorso che non migliora col grattamento.

396=  un foruncolo sulla nuca, con una areola rossa attorno,  che scatena un dolore lancinante e ulcerante quando viene toccato.

429=  un foruncolo tra pollice e  indice, che scatena prurito,  ma se viene toccato genera un dolore lancinante, tirante, come se vi fosse  conficcata una scheggia.

!!! Nella dermatite atopica iniziale  utile ARN e RHUX  TOX

      +++ARUM TRIPHYLLUM

!!! Si  strappa  le pellicine in continuazione  a livello di dita e bocca soprattutto:  cercherà in tutte  le maniere   di   rimuoverle, anche se ciò è doloroso.

+++ CAUSTICUM

328=  molto  prurito del volto.

330=  molto prurito  su naso, mento, collo e sotto le orecchie.

331= prurito su sopracciglia, zigomo, tempie, orecchie che sparisce  grattando.

332= prurito bruciante  accanto al naso.

333= prurito erosivo del volto, con flusso di sangue al volto, con calore e rossore e segue formazione di molte piccole bollicine rosse.

338=  bollicine rosse su fronte, tempia, naso, centro del mento; sono riempite di pus; sono pungenti se vengono toccate; quando si stanno cicatrizzando vengono coperte da una  crosta.

339= vescicole brucianti nel volto che quando  toccate  trasudano un umore erosivo che si asciuga in crosta.

!!! CAU: occhio di ragazza come scottato, bruciato dopo trucco.

+++GRAPHITES

117= prurito sul cuoio  capelluto

118= molta forfora sulla testa  che provoca un prurito molto fastidioso e provoca croste che vengono via quando viene lavata la testa e lasciano le parti  umide.

119=  eruzione cutanea  sulla  corona che duole e diventa umida quando viene toccata.

192= prurito nel lobo auricolare  e nella guancia; il  paziente si gratta e poi fuoriesce linfa  che si indurisce.

194= lichen nella parte posteriore dell’orecchio che desquama e poi migliora.

195= trasudare umidità dalle orecchie.

196= trasudano umidità e sono escoriate le parti posteriori delle orecchie.

620= escoriazione degli organi genitali.

621=   escoriazione dolorosa  tra i genitali e la coscia, ricoperta di piccoli brufoli, vesciche e ulcerazioni.

808= pelle secca e screpolata  nelle mani.

809=  screpolature dolorose in tutto il corpo, ma soprattutto alle mani; la pelle si lacera quando muove le dita.

828= piagatura o escoriazione  fra le cosce durante e dopo una  camminata.

+++ HEPAR  SULFUR

155= Nel mento, così come al di sopra e al di sotto delle labbra e nel collo, brufoli come pomfi, che sono doloranti soltanto alla palpazione, come ferite; quando non sono toccati, però, non fanno male. Eruzione cutanea, con desquamazione, nelle mani.

 460=  Prurito e cute ruvida, secca, escoriata, nelle mani.

Prurito sordo, continuo, nel palmo delle mani.

475= Escoriazione nella piega, tra il sacco scrotale e la coscia.

Escoriazione e umidità nella piega, tra il sacco scrotale e la coscia.

+++ MERCURIUS  SOLUBILIS

880=  Prurito, piacevole al grattamento, nella parte

interna della coscia, con piccole rilevatezze

898= Eruzione pruriginosa nella parte supero-interna  delle cosce

975=  Eruzione pruriginosa, eczema, in addome e cosce

978=  Eruzione di macchie rilevate rosse, con dolore

pruriginoso pungente

979=  Eritema, che dopo 2 giorni si trasforma in  macchie rosse

988=) Pustole nella parte alta e bassa delle estremità, con

pus ai loro apici e prurito

976= Eruzione agli arti inferiori, genitali, poplite, collo e

addome, arrossata, come ferita, che essuda e prude,

considerevolmente rilevata; in molte zone ha l’aspetto di un eczema pustoloso

+++MURIATICUM ACIDUM

75=      eruzione cutanea con brufoli sulla fronte che dopo un girono si rapprende fino a diventare una costa.

73=    Intenso prurito sulla scriminatura, che costringe a grattare fino a spaccare la cute, ma non viene mitigato grattando.

74= Piccoli brufoli purulenti alla fronte e alle tempie, senza sensazione.

75= Eruzione cutanea con brufoli sulla fronte, che nello spazio di un giorno e di una notte si rapprende fino a diventare una crosta.

+++NATRUM  CARBONICUM

145= Prurito e bruciore nell’occhio destro, che costringe a frizionare, ma viene mitigato soltanto umettando la parte con la saliva (Sr.).

=Tumefazione di entrambe le guance, con arrossamento ardente.

=Tumefazione del viso al di sotto dell’occhio sinistro, tanto che lui non può quasi vedere con questo, con bruciore degli occhi.

215 Prurito alla parte pelosa della guancia.

=Prurito nel viso, che scompare grattando

=Brufoli da eruzione cutanea in viso, in prossimità dell’orecchio, con dolore pungente alla palpazione, simili ad ulcere sanguigne.

220=  Copiosa eruzione cutanea al naso e alla bocca.

=Eruzione cutanea pruriginosa, che trasuda umidità, al naso e alla bocca (dopo 10 giorni).

=Un’ulcera sanguigna al di sopra il mento (Ng.).

=Brufoli brucianti al mento (Sr.).

225=:  eruzione cutanea con brufoli alle labbra.

= Brufoli sul labbro inferiore, con escoriazione screpolante e dolorosa degli angoli della bocca.

= Vescica biancastra, della grandezza di una lenticchia, alla parte rossa del labbro superiore, che causa un dolore bruciante da escoriazione, e sulla quale più tardi si forma una crosta.

230= Vesciche agli angoli della bocca, anche del tipo che va in suppurazione.

240=  Piccole vesciche, dovute ad eruzione cutanea, rosse e pruriginose, piene di liquido, al mento.

= Dolore da frantumazione nell’angolo sinistro della mascella inferiore, dopo pranzo; scompare premendovi sopra.

245= Dolore da ulcerazione, con pulsare nella parte sinistra dell’articolazione della mandibola, come se fosse localizzato nell’osso, che scompare premendovi sopra (Ng.).

+++OLEANDER

37=   prurito erosivo come da pidocchi in tuta la testa, che lo obbliga a grattare tutto il giorno.

55= affezioni  esterne della  testa.

+++  RHUS TOX

171= la punta del naso è rossa  e  dolente al tatto,  come se ci fosse  una suppurazione.

172= eruzione crostosa vicino all’ala del naso.

177= eruzione erpetiforme intorno alla bocca e  al naso, pruriginosa, dolente e bruciante.

182=  al mattino al risveglio dolore puntorio e pinzettante al labbro ed il paziente ha la sensazione che debba suppurare.

184:  conglomerato di brufoli,   agli angoli delle labbra, dapprima ripieni di materiale  acquoso e fluido, poi  bruciano  come  ci fosse sopra del sale  e infine sono dolenti al tatto.

639=  vesciche  grandi come la capocchia

di un spillo che si ingrandivano fino alle dimensioni di un pisello; tali vesciche divennero così numerose da assumere l’aspetto di un grappolo d’uva; le aree non coperte da vesciche  assumevano un colore   marrone lucido,  generato dalla secrezione secca che il paziente buttava fuori dalle vesciche.

776= vesciche  contenenti soprattutto fluido lattescente  e talora acquoso e spurgano tutte insieme, poi dopo qualche giorno la pelle desquama.

778= piccole  vesciche giallastre, coalescenti, essudanti, pruriginose, molto dolenti e fortemente brucianti a livello di   palpebre, scroto, prepuzio; la regione si gonfiava. Tale quadro ricorda la VARICELLA.

      +++ PETROLEUM

!!! Le  vesciche  tra le dita insorgono improvvisamente, il pz poi si gratta, le vesciche buttano fuori un poco di liquido e poi immediatamente compare secchezza e spacchi e allora le lesioni si stabilizzano.

+++SULPHURICUM  ACIDUM  75. dolore esterno di tutta la testa, come da suppurazione sottostante, dolente anche alla pressione

86. bruciore e lacrimazione dell’occhio sx, leggendo di giorno

89. occhi arrossati, con fotofobia e costante lacrimazione

90. lacrimazione degli occhi

114= sensazione che il volto sia tutto tirato come se del bianco dell’uovo si stesse seccando sopra.