CMV O CITOMEGALOVIRUS
Il CMV, anche detto HHV5, è un beta herpes virus che si trasmette attraverso sangue, saliva, latte materno, urine, lacrime, liquido seminale e vaginale.
…Una volta attivata la risposta verso il CMV il sistema immunitario non è più in grado di eliminare tale virus e ne consegue una INFEZIONE LATENTE.
. Gioca ruolo importante in tali patologie
- Aterosclerosi.
- Tromboflebiti.
- Autismo e schizofrenia.
- Morfea: una forma di sclerodermia localizzata: si tratta di una infezione acuta e regressiva associata alla formazione di trombi capillari.
- ARTRITE REUMATOIDE: l’espansione dei linfociti T specifici autoreattivi è dovuta alla ripresentazione antigenica degli antigeni di CMV: è ruolo facilitante più che causale.
- LES insieme a Rotavirus e Coxsackie virus.
- S. da ANTIFOSFOLIPIDI caratterizzata dalla presenza di autoanticorpi diretti verso i fosfolipidi di membrana come la cardiolipina e la beta2glicoprteina1
dove compare il fenomeno LAC o lupus anticoagulant: in vivo il paziente sviluppa trombosi, mentre in vitro c’è un allungamento dei tempi di coagulazione.
- UVEITE.
+++ Terapia contro il CMV:
—- anti CD13
—-AMMONIUM MURIATICUM
—-AMMONIUM CARBONICUM