PULSATILLA

+ Rimedio anticolinergico come calcarea  carbonica, rimedio della secchezza.

\ CEFALEA  da sinusite cronica.  Cefalea cronica come rimedio intermedio.

\ Insonnia

\ XEROSTOMIA ,    XEROFTALMIA: rimedio intermedio in corso di m. di Sjogren.

\PERDITA   GUSTO  e  ODORATO     come  quadro acuto, ad insorgenza improvvisa; se il disturbo  è cornico, datato da tempo meglio  NATRUM MURIATICUM. I sintomi di PUL    che parlano di ageusia e anosmia  sonoi: oggi  inizio 2021 diventati di moda con la pandemia

 + I sintomi   di Pulsatilla  legati alla   PERDITA del SENSO dell’ODORATO e  del GUSTO sono:

597= corizza con  perdita del gusto e dell’odorato.

284=  tutto il cibo  ha sapore salato, molto salato, eccetto il pane nero e dopo il pasto dallo stomaco sale in gola un sapore graffiante  esalato.

286= il vino ha un sapore salato.

306=  sapore diminuito di tutto il cibo.

309=  pane, birra  e burro hanno poco sapore e  a volte nessun sapore

\ ADIPSISA ovvero mancanza  di sete. Bulimia  talora.  Gastroduodenite  con tenesmo e  feci   chiare con  muco  e sangue.

\  GASTRITE  caratterizzata da iperacidità,  eruttazioni acide prevalentemente di notte,  diarrea  acida spesso di notte.

\ Costrizione toracica, con tosse  produttiva di catarro   giallastro che intasa  l’apparato  respiratorio e paziente prova  sollievo sedendosi  sul letto; tosse  grassa  o meglio tosse che da secca diventa  grassa.  Mal di gola legato alla tosse, non alla faringite

\ Otite  catarrale  con calo dell’udito legato  a catarro  delle prime  vie respiratorie.   Epistassi. Gengivite.

\ Congiuntivite con pus.

\ Ipotensione. Azione inotropa  negativa sul cuore.

\ Ipotermia.

\ Paralisi motoria e sensitiva specie estremità.

\ Midriasi.