da admin | Lug 29, 2019 | Hahnemann
. Hahnemann dopo il 1812 circa fa una riflessione molto importante: è ricco, è famoso perché come medico ottiene successi enormi; tuttavia si accorge che il suo nuovo e rivoluzionario metodo di cura mostra delle ...
da admin | Lug 29, 2019 | Hahnemann
. Il compito dell’omeopatia è quello di sperimentare sostanze che ad una concentrazione bassissima ripetono gli stessi effetti di una concentrazione molto alta. . Hahnemann era un noto farmacologo e nei suoi libri cita parecchi farmacologi del tempo,...
da admin | Lug 29, 2019 | Malattia
!!! Le malattie esantematiche un tempo venivano classificate in base all’ordine di comparsa: la scarlattina (prima malattia), il morbillo (seconda malattia), la rosolia (terza malattia), la quarta malattia o scarlattinetta (che...
da admin | Lug 29, 2019 | Hahnemann
Due dogmi hanno caratterizzato la medicina fino al XIX° secolo: il dogma aristotelico (Aristotele nasce in Grecia nel 384 A.C.) della generazione spontanea e la teoria ippocratica dell’umoralismo. Tali dogmi sono stati spazzati via...
da admin | Lug 29, 2019 | Malattia
E’ chiaro oggi che tutto quello che succede dentro l’organismo viene poi trasmesso a tutte le altre cellule: c’è scambio velocissimo e continuo di informazioni nel nostro corpo; ogni struttura, ogni minima cellula sa benissimo se cade un capello,...