da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Streptococchi, batteri e virus
CMV O CITOMEGALOVIRUS Il CMV, anche detto HHV5, è un beta herpes virus che si trasmette attraverso sangue, saliva, latte materno, urine, lacrime, liquido seminale e vaginale. …Una volta attivata la risposta verso il CMV ...
da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Streptococchi, batteri e virus
BATTERI e VIRUS ^ I VIRUS costituiscono una informazione non una entità: occorre distinguere fra cellule e informazioni genetiche. Il virus ha una organizzazione solamente orientata a esprimere se...
da Luca Garavini | Dic 10, 2020 | Articoli, Streptococchi, batteri e virus
= IMMUNOSENESCENZA .Con l’aumentare dell’età si ha un aumento netto dei linfociti citotossici rispetto ai regolatori. . Nell’invecchiamento aumenta la quota di linfociti anti CMV ovvero anti citomegalovirus fino al 70\80% della...
da Luca Garavini | Dic 10, 2020 | Articoli, Streptococchi, batteri e virus
CMV il CITOMEGALOVIRUS . Il CMV è il più grande fra i virus erpetici come dimensioni: è in grado di codificare per oltre 60 proteine. . Si pensa che 4 miliardi di persone al mondo siano portatrici di CMV . Favorisce la angiogenesi ...
da Luca Garavini | Ott 30, 2019 | Articoli, Streptococchi, batteri e virus
IMMUNITA’ ADATTATIVA o SPECIFICA o SECONDARIA + A fianco della immunità innata, che è la prima difesa contro i microbi esiste la IMMUNITA’ ADATTATIVA: tale forma di immunità si...
da Luca Garavini | Ott 30, 2019 | Articoli, Streptococchi, batteri e virus
IMMUNITA’ ACQUISITA . E’ antigene dipendente o meglio ANTIGENE SPECIFICA, risponde in maniera lenta, ma consente lo sviluppo di una memoria. . L’immunità acquisita presenta una componente umorale e cellulo-mediata; la componente umorale è...