Immunologia

ARTROSI anticorpi monoclonali

ARTROSI L’artrosi  meglio nota come  osteoartrite  è una malattia cronica a carico delle articolazione; è  caratterizzata da una  continua, lenta  e  progressiva  riduzione delle cartilagini articolari, alterazioni della...

RIPRESENTAZIONE ANTIGENICA lectio magistralis

!!!!  RIPRESENTAZIONE ANTIGENICA poi RISPOSTA  IMMUNITARIA  non  replicazione virale  e  quindi  MIMETISMO  MOLECOLARE  e MULTIFATTORIALITA’ e  CRONICITA’, FASE  di  LATENZA,  FASE di STATO. ^ La  ripresentazione di un   antigene   è...

PRESENTAZIONE e infezioni croniche persistenti

INFEZIONI CRONICHE PERSISTENTI come   eventi complessi,  non complicati legati alla PRESENTAZIONE dell’ANTIGENE Le infezioni endogene,  croniche, persistenti   vanno esaminate nella loro complessità. … Secondo il principio di  immunità...

RIPRESENTAZIONE ANTIGENICA e MEMORIA IMMUNITARIA

IMMUNITA’   ETEROLOGA  e  RIPRESENTAZIONE ANTIGENICA  e    MEMORIA + La  immunità  eterologa  spiega come una infezione può  interagire con un’altra infezione  anche attraverso la memoria  la ...

MEMORIA il motore del mondo interno e mimetismo molecolare

MEMORIA  INNATA  o  INFIAMMATORIA .Il sistema immunitario dopo  aver generato una risposta non la può più eliminare: ne consegue una  INFEZIONE  LATENTE;  in  particolare il virus erpetici  sono in grado di scatenare...

Treg o LINFOCITI T REGOLATORI anche noti come T suppressor

LINFOCITI   T  REGOLATORI o  SUPPRESSOR . Sono  stati scoperti nel 1995. . Sono caratterizzati dal fenotipo CD4+,    CD25+. . Tali linfociti producono mediatori che bloccano la risposta immunitaria  nei vari tessuti. …...

ANTICORPI POLICLONALI o MULTISPECIFICI e ANTISIERI

ANTICORPI  POLICLONALE o  MULTIPSECIFICI  e  ANTISIERI   + Gli anticorpi policlonali sono anticorpi reattivi contro numerosi epitopi e per tale motivo sono definiti ANTICORPI  MULTISPECIFICI. + Gli  anticorpi  policlonali...

Registrati per ricevere i nostri articoli.