
Utile per chi ha disturbi a intestino, pelle e polmoni o è in sovrappeso.
La regola alla base del metodo Adamski è: NON ASSOCIARE MAI CIBI ACIDI CON CIBI NON ACIDI.
Vanno considerati acidi i seguenti cibi:
- YOGURT,
- FRUTTA, cruda, cotta, essiccata o candita,
- POMODORI,
- PEPERONI VERDI e ROSSI,
- PEPERONCINO
- ZUCCA,
- MELONI,
- LIMONI e
- AGRUMI, tutti.
Tutti gli altri alimenti sono CIBI NON ACIDI. Anche il vino e l’aceto d’uva fanno parte dei cibi non acidi, in quanto la molecola acida è andata distrutta nel corso della fermentazione. E’ dunque lecito bere vino ai pasti, con moderazione ovviamente.
E’ semplice mettere in pratica tutto questo: basta non consumare mai frutta, limoni o yogurt durante i pasti, ma assumerli lontano dai pasti, in quanto rappresentano elementi fondamentali della nostra dieta. E’ necessario per esempio eliminare la marmellata, il muesli o i succhi di frutta durante la colazione del mattino; l’unica marmellata non acida e quindi concessa a colazione è quella di castagne. La salsa di pomodoro non va aggiunta alla pasta, il pesce non va innaffiato di limone ed il sorbetto al limone va assolutamente evitato.
La frutta e quindi anche yogurt, limoni, peperoni, pomodori e meloni vanno assunti solo di pomeriggio. La frutta è indigesta sia di primo mattino che di notte e si consiglia l’uso soltanto nello spuntino di metà pomeriggio, intorno alle ore 17; si può assumere vicino ai pasti solo in estate, in quanto la frutta viene digerita con maggior facilità quando l’organismo è stato precedentemente esposto ai raggi solari.