. Un medico  pratica l’arte dell’omeopatia, ovvero prescrive un farmaco in maniera omeopatica  quando segue  il  principio  di similitudine; in genere  nella pratica clinica si somministrano rimedi  DIL  e DIN; tuttavia  un medico svolge una azione omeopatica sia usando rimedi ultradiluiti e dinamizzati.

. La DIL e la DIN sono  metodiche di preparazione dei rimedi che troviamo principalmente in omeopatia, certamente utili; tuttavia  è errato dire che  se un rimedio è DIL e DIN è un rimedio omeopatico: questo non è vero!

. La DILUIZIONE serve per ridurre gli effetti collaterali,  le  reazioni  avverse che non si potranno evitare  del tutto; in omeopatia si diluisce  tantissime  volte un rimedio che alla fine di materia in partica non  ne rimane: ovvero una goccia di rimedio viene messa in 100 gocce così tante volte che  non rimane in pratica nulla di principio attivo; addirittura dopo la 12 CH ,ovvero dopo al 12 preparazione centesimale viene superato il numero di Avogadro( 10 alla meno 23) e quindi  si è certi per la fisica che oggi conosciamo che non c’è proprio nulla  di sostanza. Da qui  nascono le critiche  alle   cure omeopatiche e le accuse di effetto placebo. In realtà la dinamizzazione rende il rimedio talmente  potente  da scatenare  effetti tossicologici nel paziente sano: ovvero durante la sperimentazione il paziente sano  che assume tale rimedio DIL e DIN sviluppa sintomi molto simili  anche se ovviamente attenuati al paziente che è stato intossicato da quel rimedio: la sperimentazione  riproduce gli effetti della intossicazione:  un soggetto sano che sperimenta un rimedio omeopatico sviluppa sintomi che ritroviamo nel paziente che si è intossicato da tale farmaco:  tale  evidenza  consente di dichiarare  con forza che l’accusa all’omeopatia di indurre  un effetto placebo è sbagliata; anche i tanti effetti su bimbi e animali consente di dire che   non esista tale effetto placebo in campo omeopatico.

. La DINAMIZZAZIONE  consente di mantenere  gli   effetti primari del farmaco. Hahnemann introduce anche termini di potentizzazione e succussione come sinonimi di DIN. E’ la DIN una  delle scoperte più importanti di  Hahnemann. Sempre un rimedio omeopatico va dinamizzato prima di assumerlo  sotto forma di sorso d’acqua. Una volta si diceva che la boccetta  veniva battuta, agitata contro la sacra Bibbia; oggi durante la preparazione ci sono macchine deputate a questo.

.  va ricordato  che il  paziente   sempre  deve dare alcune scosse alla bottiglia contenente l’acqua e il rimedio prima di   bere un sorso di tale rimedio.

. Accidentalmente  alcuni soggetti bevono l’acqua  della bottiglia contenente  i  rimedi omeopatici,  preparata con cura dal paziente: se non sono stati agitati prima di essere bevuti, non hanno alcun effetto: è la dinamizzazione  che  attiva tale medicina, tale sorso di acqua; il rischio   di intossicare per errore in genere un bambino  che ha bevuto l’acqua con dentro la  medicina omeopatica quindi non esiste,  ovviamente  a  patto che non sia  stata ripetutamente agitata prima la bottiglia.