\L’immunologia è la scienza che si occupa della immunità.

\ La parola immunità deriva dal  termine latino   immunitas  che significa letteralmente esenzione; tale termine  era usato dagli antichi romani: la immunitas latina  indicava un privilegio: i senatori romani  in carica erano esenti, ovvero immuni da alcuni obblighi civili e penali.

\ In seguito la  parola immunità è diventata sinonimo di esenzione dal rischio di ammalarsi da una particolare malattia: una persona  è immune da una certa malattia quando una volta guarita  da una ben precisa malattia  di   sicuro  non potrà più manifestare tale malattia.  Possiamo dire che un  soggetto è immune dal morbillo perché dopo averlo contratto, non svilupperà  mai più nella sua vita una recidiva del morbillo.

\ L’immunologia dunque è quella branca della scienza che studia i meccanismi attraverso i quali uomini e  animali sono in grado di differenziare la struttura propria da quella estranea, di opporsi a ciò che è estraneo e averne memoria in futuro.