
PIETRO GARAVINI
Nato a Lugo 11/8/1996
Residente a Lugo, Viale Miraglia 16
Telefono: 3343903456
e-mail: pietrogaravini@gmail.com
P.IVA: 02585150390
2015 diploma di maturità: Istituto Professionale Servizi Socio-Sanitari.
a Giugno 2017: diploma di Operatore Tecnico Olistico del Benessere Naturale (corso annuale).
e da giugno 2017 lavoro presso ambulatorio del Dott. Luca Garavini a Cotignola, via C.A. Dalla Chiesa, 16.
LUGLIO 2020 DIPLOMATO MASSOFISIOTERAPIA, presso l’istituto Enrico Fermi Perugia
OPERATORE TECNICO OLISTICO del MASSAGGIO
È colui che opera in modo etico e professionale, per consentire alle persone di ritrovare l’armonia psicofisica attraverso l’uso di tecniche manuali, energetiche, alimentari, spirituali, stimolando cosi un processo di trasformazione e crescita personale.
Le DISCIPLINE OLISTICHE si caratterizzano per una valenza fortemente orientata al mantenimento del benessere piuttosto che alla cura dello stato di malattia (che è di pertinenza medica); esse quindi operano principalmente per preservare lo stato di benessere. L’operatore Olistico non è un medico né una figura paramedica, non fa diagnosi né prescrive iter terapeutici, è un “EDUCATORE al BENESSERE” o “CONSULENTE al BENESSERE” che con l’ausilio di conoscenze ed esperienze appropriate, aiuta la persona a raggiungere uno stato di profondo benessere psicofisico.
IL MASSAGGIO
Un po’di Storia.
Il massaggio è il rimedio più antico adottato dall’uomo al fine di alleviare il dolore, eliminare la fatica e riequilibrare il corpo così come lo spirito.
Con il termine MASAGGIO si indica L’INSIEME di DIVERSE TECNICHE MANUALI ESERCITATE sulla CUTE; e i documenti originali, riguardanti al massaggio risalgono al 3000 A.C: tali manoscritti descrivono una tecnica anche curativa che prevede l’impiego delle sole mani, consentendo al contempo di purificare la mente e lo spirito.
Il massaggio nato in epoche remote si è tramandato di generazione in generazione, evolvendosi e adattandosi alle diverse esigenze dell’epoca considerata, mantenendo però sempre un’unica costante: l’UTILIZZO delle SOLE MANI.
MASSAGGIO ANTICO BIODINAMICO-EMOZIONALE
Agisce in modo totale su tutti i distretti corporei con manualità avvolgenti e armoniche, consentendo di ottenere un completo rilassamento di tutte quelle tensioni che bloccano il libero fluire delle energie (Chakra).
Il Massaggio Antico Biodinamico-Emozionale è una tecnica collegata al massaggio Linfodrenante Vodder: agisce sui sistemi venoso, linfatico e muscolare. Esso si basa sulla corretta stimolazione del decorso vasale e linfatico, tenendo conto della pressione idrostatica, che varia nei diversi distretti corporei.
Gli EFFETTI del massaggio antico biodinamico emozionale si avvertono sulla Cute, sui Muscoli, sui Vasi Venosi e sui Vasi Linfatici.
Il Primo Effetto è quello di DRENAGGIO: la pressione esercitata dai movimenti delle mani favorisce il defluire del sangue venoso e della linfa dal basso verso l’alto, dagli arti inferiori al cuore: è faticoso per l’organismo spingere il sangue dai piedi verso il cuore.
Il Secondo Effetto è L’ELIMINAZIONE delle SCORIE TOSSICHE METABOLICHE.
Il drenaggio favorendo un apporto di sangue “fresco”, produce una migliore irrorazione dei tessuti e quindi un migliore apporto di fattori nutritivi e di ossigeno per tutto il sistema muscolare. Questo beneficio viene aumentato dall’azione riscaldante del massaggio e dai movimenti di impastamento, scorrimento e avvolgimento che dissolvono gli accumuli di scorie nei tessuti favorendo la loro eliminazione.
MASSAGGIO HAWAIANO LOMI LOMI
Il Massaggio Lomi Lomi è un arte terapeutica che ha come scopo quello di armonizzare energicamente colui che riceve il trattamento.
Un po’ di storia
In passato nella cultura hawaiana il massaggio lomi lomi era un vero è proprio rituale che segnava il passaggio ad una nuova fase della vita, portando l’uomo alla vera consapevolezza di sé e alla maturità sia fisica che spirituale.
I fondatori del massaggio Lomi Lomi furono gli Sciamani Hawaiani della famiglia Kahuna, che avevano compreso il collegamento tra la salute mentale e la salute fisica: tale massaggio entra in comunicazione con le funzioni mentali e con le funzioni fisiche del corpo.
Il MASSAGGIO HAWAIANO LOMI LOMI si BASA su movimenti dolci e ritmici.
L’OBBIETTIVO
è quello di donare una nuova e rinnovata fluidità, coordinazione ed un reale equilibrio del corpo umano.
LOMI significa massaggiare, LOMI LOMI possiamo definirlo un “massaggio al quadrato” che la lo scopo di moltiplicare i propri effetti benefici, dimezzando le tensioni fisiche ed emotive per ritrovare un benessere psicofisico.
BENEFICI del MASSAGGIO
Il Massaggio Hawaiano agisce sull’intero corpo portando notevoli Benefici al Sistema Linfatico, Circolatorio, Respiratorio, Digestivo e Muscolare.
Sul piano Psico-Emotivo, il Lomi Lomi garantisce relax agendo sul sistema nervoso. In fine favorendo l’armonia.
IL Massaggio Lomi Lomi può ristabilire l’armonia Psico-Fisica e liberare il corpo dalle tensioni, perché corpo e psiche sono intimamente legati e di conseguenza ogni cosa che influisce su una parte della persona influisce di riflesso anche sull’altra.
Il MASSAGGIO LOMI LOMI
- Favorisce il ritorno venoso.
- Stimola il sistema linfatico.
- Migliora, in modo indiretto la circolazione arteriosa.
- Accresce il metabolismo migliorando l’eliminazione delle scorie.
- Scioglie le tensioni muscolari.
- Allunga, ammorbidisce e libera i tessuti molli.
- Favorisce il rilassamento del corpo.
MASSAGGIO LINFODRENANTE
(DRENAGGIO LINFATICO MANUALE)
Il DRENAGGIO LINFATICO MANUALE è una tecnica di massaggio esercitata nelle aree del corpo caratterizzate da un ECCESSIVA RIDUZIONE del CIRCOLO LINFATICO; favorisce il Drenaggio dei Liquidi Linfatici dai tessuti, allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnati.
Il Drenaggio Linfatico Manuale serve per combattere gli INESTETISMI della CELLULITE, ma è anche particolarmente indicato per il RIASSORBIMENTO degli EDEMI,
la Regolazione del SISTEMA NEUROVEGETATIVO
e per favorire la Cicatrizzazione di ULCERE e PIAGHE nei diabetici.
Il linfodrenaggio si BASA sul presupposto che le congestioni presenti nei gangli linfatici sono la causa fondamentale di svariati disturbi a carico del sistema venoso-linfatico, come Edemi e Accumuli di Linfa.
Il DRENAGGIO LINFATICO MANUALE svolge tre funzioni:
- Azione drenante dei liquidi: cioè favorisce l’eliminazione dei liquidi interstiziali e linfatici.
- Attività rilassante delle FIBRE MUSCOLARI.
- Capacità di introdurre LEUCOCITI ed IMMUNOGLOBULINE nel circolo ematico.
Lo SCOPO del linfodrenaggio è quello di indirizzare la linfa verso le zone linfatiche più vicine all’area massaggiata, seguendo il percorso della linfa.
MASSAGGIO SPORTIVO
Il Massaggio Sportivo è un trattamento eseguito su specifiche regioni corporee al fine di migliorare la performance atletica.
Il Massaggio Sportivo ha:
àAZIONE DIRETTA data dall’aumento del flusso ematico con conseguente ipertermia locale.
àAZIONE INDIRETTA data dalla contemporanea eccitazione di terminazioni nervose e da stimolazioni del sistema nervoso parasimpatico.
BENEFICI del MASSAGGIO
[Riduzione delle tensioni muscolari.
- Aumento delle endorfine circolanti con conseguente inibizione della sensazione dolorifica.
- Riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa.
- Stimolazione della microcircolazione locale.
- Effetto drenante abbinato ad accelerata rimozione dell’acido lattico e delle scorie metaboliche prodotte durante l’attività sportiva.
- Decongestiona e rilassa i tessuti, con risoluzione delle contratture muscolari e stiramenti muscolari.
- Preparazione muscolare all’attività fisica.
Il massaggio sportivo elimina lo stato di affaticamento e cura i traumi dell’apparato muscolo-tendineo.
Nel Massaggio Sportivo vengono distinte due fasi specifiche:
àMASSAGGIO PRE-GARA: i suoi effetti sono essenzialmente di miglioramento del gettito sanguigno che porterà più sangue ai tessuti consentendo una migliore ossigenazione.
àMASSAGGIO POST-GARA: migliora l’efficienza muscolare e polmonare, aiuta l’organismo a smaltire le scorie metaboliche che favoriscono che se non vengono eliminate possono scatenare un eccessivo affaticamento.
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
La riflessologia plantare è una tecnica eseguita da operatori del benessere e medici che consente di portare un organo ammalato verso uno stato di benessere o di equilibrio.
Ogni parte del nostro corpo dalla testa ai piedi presenta punti ai quali corrispondono organi ben precisi: ovvero stimolare tali punti porta un beneficio all’organo corrispondente. Le zone del piede e dell’orecchio sono le parti del nostro corpo più conosciute e più studiate in questo campo. Nell’orecchio la mappa della riflessologia in tal caso auricolare, mostra un corpo rovesciato con i piedi verso l’alto e la testa piegata all’interno verso il torace; l’orecchio va massaggiato con una specie di matita che termina con una pallina di 1 o 2 millimetri per rendere il massaggio preciso e non doloroso.
Anche l’occhio presenta una mappa ben precisa degli organi; la visione dell’occhio, da parte del medico con gli iridoscopi, apparecchiature dotate di lenti e luci particolari consentono di vedere l’occhio molto ingrandito e quindi di fare una diagnosi: la presenza di macchie, colorazioni, buchi, solchi, ogive la parola più usata dagli iridologi permette di capire se l’organo a cui corrisponde una area ben precisa dell’occhio è ammalata o sana: ovviamente l’occhio non va massaggiato. Non bisogna ovviamente dimenticare tutti i punti di riflessologia forniti dalla medicina tradizionale cinese.
Negli ultimi decenni si stanno studiando e massaggiando anche i punti riflessi del volto.




Quindi la riflessologia plantare permette in genere con l’aiuto di altri tipi di cure un sollievo, un benessere di organi in difficoltà.