In immunologia la forma è più importante del contenuto: il linfocita riconosce la forma non il contenuto: In immunologia occorre ragionare più per forme che per struttura: la CONFORMAZIONE SPAZIALE, la FORMA NELLO SPAZIO RìTRIDIMENSIONALE, la FORMA STECHIOMETRICA è fondamentale per generare una risposta: ciò sta alla base del mimetismo molecolare: due strutture diverse, ma con conformazione spaziale o sterica simile generano una risposta simile: se viene cambiato uno dei cinque o sei aminoacidi che di solito formano un epitopo, la risposta non viene modificata se la conformazione spaziale rimane la stessa: due strutture completamente diverse possono presentare una conformazione simile e quindi generare una risposta simile; si tratta di un concetto strettamente omeopatico.
Il sistema immunitario ragiona per forme, non per strutture: per il linfocita la struttura è un dettaglio secondario: quello che conta è la forma, la conformazione: è più importante la struttura quaternaria delle proteine, che la struttura primaria: non è detto che la struttura necessariamente determina una forma, ma è vero il contrario; il mondo funziona attraverso le forme e poi attraverso le strutture; spesso succede questo: una proteina è formata da 5 aminoacidi, ne sostituisco uno, ma la conformazione spaziale non cambia, l’epitopo letto dal linfocita sarà lo stesso.