ANTI CD  TABELLA

 La sigla CD,   in inglese  CLUSTER of DIFFERENTIATION,   si traduce con gruppo di differenziazione: si tratta di molecole  situate sui linfociti e che permettono di differenziare, di riconoscere  i  vari  tipi  di  linfociti: le varie popolazioni  linfocitarie  a seconda del tipo  di  CD  che  esprimono sulla loro superficie  presentano  caratteristiche diverse. 

!!!Si tratta di farmaci molto utili,  da associare a  rimedi omeopatici e allopatici.

+ anti CD11B:  infezioni da candida albicans.

+ anti CD13: infezioni da CMV o Cotomegalovirus

+ Anti CD21: infezioni acute da EBV, o Epstein  Bar, il virus responsabile della mononucleosi, ma di tante  altre patologie;  meglio alternare l’anti CD21 con l’anti CD25

+Anti CD23:  utile in pazienti  allergici.

+ Anti CD25: infezioni  croniche da EBV, varicella, infezioni da pidocchi, esiti mononucleosi come artriti e artrosi.

+ Anti CD36: infezioni da Porfiromonas gengivalis, quindi parodontopatie e aterosclerosi o arteriosclerosi.

+ Anti CD43:  malattie da virus influenzale.

+ Anti CD44: infezioni da Streptococco.

. Anti CD49d:  malattie da HPV, il papillomavirus.

+ Anti CD51: infezioni da  Adenovirus.

+ Anti CD54: infezioni da Rhinovirus, il virus del raffreddore.