ANTICORPI POLICLONALI o PABS anticorpi MONOCLONALI e anticorpi MONOSPECIFICI
+ Nel momento in cui un microorganismo infetta un altro organismo si attiva una popolazione eterogenea di anticorpi che comprende anticorpi policlonali, monospecifici e monoclonali.
. ANTICORPI MONOSPECIFICI: sono anticorpi specifici per tutti i determinanti antigenici che costituiscono un singolo antigene.
. ANTICORPI MONOCLONALI : sono anticorpi specifici per un singolo determinante antigenico. Sono anticorpi geneticamente uguali perché prodotti da cloni di una plasmacellula: sono diretti contro un solo epitopo dell’antigene.
+++ ANTICORPI POLICLONALI: sono anticorpi specifici per tutti i determinanti antigenici di un dato microorganismo. Gli anticorpi policlonali sono una miscela di anticorpi ottenuta dalla immunizzazione di un animale con un antigene attraverso una iniezione sottocutanea, intramuscolare o endovenosa; gli anticorpi che risultano da tale immunizzazione sono geneticamente diversi perché prodotti da plasmacellule diverse e ognuno di essi riconoscerà un epitopo diverso dello stesso antigene.
. I PABS sono una miscela complessa di parecchi anticorpi prodotti solitamente dai cloni differenti del linfocita B di un animale; tali PABS riconoscono e si legano a molti epitopi differenti di u n singolo antigene. Gli anticorpi policlonali sono prodotti in animali vivi, in genere il coniglio; i vantaggi forniti da un coniglio sono legati alla sua dimensione corporea, la facilità di raccogliere il sangue dall’orecchio e la buona risposta agli antigeni multipli. L’immunogeno viene iniettato nell’animale al fine di suscitare una risposta immunitaria primaria e poi si fanno altre iniezioni: lo scopo è quello di aumentare i titoli dell’anticorpo contro un antigene specifico all’interno del siero dell’animale; tali anticorpi poi possono essere isolati dal siero con processi di depurazione. A differenza degli anticorpi monoclonali, gli anticorpi policlonali sono più tolleranti ai cambiamenti che possono accadere all’antigene quali denaturazione, polimorfismo o esposizione chimica.
+ Gli svantaggi degli anticorpi policlonali sono la loro alta variabilità e la probabilità di scatenare una reattività crociata; ciò li rende inefficaci nel trattamento dei carcinomi. Sono usato come immunosoppressori prima del trapianto. I PABS vengono anche usato a scopo diagnostico in corso di tecniche di immunoistochimica e di immunofluorescenza alla ricerca di marcatori tumorali.