Malattia di Kawasaki e MERCURIUS SOLUBILIS e ANTI CD14
+ L’eziologia è sconosciuta.
° Si tratta di una vasculite delle arterie di
medio calibro e nel 20% dei casi tale vasculite colpisce le arterie coronarie.
… I bambini d’origine giapponese mostrano un’incidenza particolarmente alta, anche se la malattia di Kawasaki è presente in tutto il mondo. Ogni anno negli Stati Uniti vengono diagnosticati da 3000 a 5000 casi. Il rapporto uomini donne è di circa 1,5:1. L’80% dei pazienti ha meno di 5 anni.
I casi di malattia si verificano tutto l’anno ma il più delle volte in primavera o in inverno. La malattia di Kawasaki è la prima causa di malattia cardiaca acquisita nei bambini. Si può infiammare anche il tessuto extravascolare, incluse le alte vie respiratorie, il pancreas, l’albero biliare, i reni, le mucose e i linfonodi.
\\\ La malattia presenta tali sintomi:
…FEBBRE che dura almeno 5 giorni,
…. dolore addominale tipo colica addominale,
…. letargia unita a episodi di irritabilità
. congiuntivite con essudato,
. eruzione cutanea che può essere simile a quella dell’orticaria, del morbillo o della scarlattina: l’eruzione interessa l’addome e la regione perianale; può comparire un pallore delle unghie di mani e piedi: tale sintomo prende il nome di leuconichia parziale. (la leuconichia è una condizione caratterizzata dalla decolorazione totale o parziale della lamina ungueale, la superficie esterna dell’unghia, dovuta a sbiancamento della matrice ungueale; solitamente si manifesta con la comparsa di macchioline o strisce irregolari di colore biancastro; a volte compare un eritema, una colorazione rosso-porpora o un edema del palmo delle mani o della pianta dei piedi; a volte dopo qualche giorno compare una desquamazione attorno alle unghie di mani e piedi,
… iperemia faringea, arrossamento, secchezza e fissurazione delle labbra, lingua rossa “a fragola, linfoadenopatia inguinale.
^Non esistono esami diagnostici specifici; utili VES, TAS , PCR per ricerca Streptococchi, ricerca EBV e CMV tramite Western-blott e capillaroscopia.
+Terapia anti CD14 e MERCURIUS SOLUBILIS alla potenza 30 LM
||| La Materia Medica di mercurius solubilis presenta sintomi che ritroviamo in tale malattia
320. Secchezza del palato, come dovuto a febbre
299. Lingua gonfia e ulcerata, scavata profondamente.
348. Dolore lancinante nelle ghiandole cervicali.
978. Eritemi rilevati, con dolore pungente, prurito.
848. Desquamazione al dorso delle mani
1189. Sensazione alternante di febbre e brivido.
123. Molti vasi rossi sono visibili nel bianco dell’occhio.
\\\ Anche la intossicazione di mercurio presenta sintomi che ritroviamo in tale malattia.