CHINA e PERDITA LIQUIDI e SANGUE
Hahnemann nel primo volume del Trattato delle malattia Croniche fornisce alcuni semplici, ma utili consigli: consiglia CHINA nei casi di debolezza dovuta a perdita di liquido e sangue.
Hahnemann considera
CHINA un rimedio acuto e quindi lo inserisce all’interno della Materia Medica Pura; come rimedio acuto non è indicato nelle malattie croniche, o meglio utile negli acuti su cronici; poi per ottenere una guarigione definitiva occorre un rimedio antipsorico ovvero indicato per la malattia sottostante a quella cronica
Sintomi di CHINA
note 837 e 860
!!! Debolezza provocata da una perdita enorme di umore/linfa,
. di sangue (anche per ripetute flebotomie), . di latte nelle donne che allattano,
. di saliva,
. di liquido seminale,
. di sudorazioni abbondanti,
. di un indebolimento dovuto all’uso frequente di purghe.
…Dolori laceranti, paralizzanti e tipo fitte agli arti superiori e inferiori.
…Dolore nelle articolazioni, sedendo e sdraiandosi; gli arti non gli permettono di sdraiarsi, tranquillamente, in una particolare posizione, come dopo eccessivo affaticamento per un lungo viaggio, o come dopo una grande debolezza conseguente a eccessivi salassi, o troppo frequenti emissioni seminali; gli arti devono giacere ora qua, ora là, ed essere talvolta flessi, e talvolta estesi
… Sbadigli.
.. Forti sudorazioni, specie al dorso.
… confusione della testa in persone che hanno avuto emorragie, prolungato allattamento, da eccessi sessuali, diarrea, o lassativi frequentemente ripetuti.
^Spesso il farmacista chiede si stratta di CHIANA REGIA o CHINA RUBRA: sono la medesima cosa.