Dieta in corso di DISBIOSI intestinale.
LA DISBIOSI INTERESSA NON SOLO l’INTESTINO, ma in pratica TUTTO L’ORGANISMO
CIBI da EVITARE
- Tutti i cibi contenenti LIEVITO: tutti i prodotti che riportano nella scatola la scritta lievito naturale o lievito chimico.
- PIZZA, BIRRA, VINO, ACETO, FORMAGGI FRESCHI (robiola, stracchino, mozzarella, emmenthal, gruviera, gorgonzola, camenbert, ricotta, panna e derivati, creme acide.
- INSACCATI e CARNE AFFUMICATA come salsicce, wurstel, salami, FUNGHI, TARTUFI, TUTTI i LEGUMI, NOCCIOLE, ARACHIDI, PISTACCHI.
- ALCOOL e SUPERALCOOLICI, ZUCCHERO, FRUTTA RICCA di ZUCCHERO (uva, melone, anguria, fichi, cachi, more), FRUTTA SECCA e FARCITA (uva passa, albicocche, datteri, prugne, fichi, ananas), BEVANDE GASSATE, CONDIMENTI, SALSE (mostarda, maionese, ketchup, crauti, sottaceti, semi di soia).
\ Con moderazione vanno consumati grano, avena, orzo, frumento e vegetali ad alto tenore di carboidrati (patate, zucca, mais, avena, miglio).
!!! Si consiglia di mangiare a PRANZO CARBOIDRATI (pane, riso, pasta, patate) e a SERA PROTEINE (carne, pesce, uova, formaggi secchi e ben stagionati). La FRUTTA va consumata LONTANO DAI PASTI. Il FRUTTOSIO sostituisce lo zucchero bianco.
