ESPANSIONE o   DIFFUSIONE  di EPITOPI o spreading  epitope

\La diffusione degli epitopi è legata   tale evento: il riconoscimento  di  un   antigene: se tale antigene  è simile ad  altre molecole  poi col passare del tempo il linfocita che ha riconosciuto quel primo antigene andrà a riconoscere   gli antigeni che sono simili e che   appartengono a strutture diverse,  completamente diverse.

*La diffusione degli epitopi  mette in relazione  il  linfocita attivo, per esempio verso il virus della varicella zoster,   con   altri epitopo a carico dell’organismo ospite:   tutto questo scatena  un  quadro patologico completamente  diverso da quello iniziale. Una malattia quindi prosegue in un’altra  attraverso tale diffusione degli epitopi.

…Il sistema immunitario   espande la   propria risposta oltre l’epitopo  originale, oltre quell’epitopo  riconosciuto  in maniera specifica  dai linfociti T e B; la risposta inizialmente circoscritta tende a rivolgersi ad un  numero sempre  maggiore  di antigeni e quindi  comprende anche gli antigeni dell’organismo  ospite: questo  evento  aiuta insieme ad altri a comprendere meglio che la malattia cronica è in continua evoluzione.

. La risposta immunitaria, inizialmente diretta verso epitopi del patogeno, si amplifica e si espande verso epitopi del self, con il reclutamento di linfociti autoreattivi  che si dirigono verso strutture proprie dell’individuo stesso generando le cosiddette malattie autoimmuni, ove è l’organismo che attacca se stesso.