MICROBIOTA

+++ Il MICROBIOTA   indica   la totalità dei singoli microorganismi  che   vivono e  e  colonizzano un certo ambiente per un determinato periodo di tempo: batteri, funghi, protozoi, archeobatteri. Il  MICROBIOTA   costituisce l’insieme dei  microrganismi  che in modo fisiologico e talo patologico  vivono in simbiosi con il corpo  umano; tale popolazione microbica  è concentrata per lo più  nel tratto gastrointestinale e  in tala  caso si parla di  microbiota intestinale; probabilmente  ogni   struttura presenta il suo microbiota:  anche nel   sangue e  nel cervello   è forse  presente un   microbiota, ma ancora non ci sono dati  certi.    Per  MICROBIOTA  si intende  la popolazione di microorganismi   che colonizza un determinato luogo; per  esempio microbiota  gastrico o intestinale o vescicale; si intende per microbiota  la totalità dei singoli  microorganismi, batteri, funghi protozoi, archeobatteri, virus  che vivono  e colonizzano uno  specifico ambiente in un determinato  tempo. Per microbiota umano si intende  quindi l’insieme  dei microorganismi  che in maniera  fisiologica e talvolta patologica vivono in simbiosi  con il corpo  umano

… Si parla di  EUBIOSI per indicare il microbiota  in salute  e disbiosi  quando è alterato.

… Il termine DISBIOSI  indica un microbiota alterato.

!!!  MICROBIOMA

Col  termine microbioma si intende  l’insieme dei geni di tutti i  microorganismi  che abitano nel corpo di un essere umano; indica  la totalità del patrimonio genetico  posseduto dal microbiota, ovvero i geni che il microbiota  è in grado di esprimere

\ Nel 2003,  dopo 13  anni di lavoro, si è concluso  il PROGETTO  GENOMA UMANO coordinato dall’istituto nazionale  della sanità  degli stati Uniti, il cui scopo era quello di sequenziare l’intero DNA  della specie umana e di mappare i geni che compongono  il genoma umano; durante tale progetto  sono    stati sequenziati genomi di altri organismi.  Si pensava che  una conoscenza profonda  della genetica umana  potesse aiutare la conoscenza delle varie malattie, ma la  realtà è molto diversa.  Si pensava  che la specie umana  possedesse  centinaia  di  migliaia di geni, ma ne sono stati trovati  25 mila, dopo aver sequenziato oltre tre miliardi di basi costituenti il nostro genoma; una pianta  possiede 28 mila  geni  e un verme 18 mila geni. Il 98% circa del DNA umano non contiene geni codificanti e fu chiamato  JUNK   DNA  che significa DNA  spazzatura, così come  esiste il   cibo spazzatura  o junk food: tali strutture    non sono inutili perché svolgono molte azioni. Poi si è scoperto che il  DNA umano  è identico per il 99,99%  a quello di qualsiasi altro essere umano, nonostante ogni individuo sia diverso da qualsiasi altro. Invece il microbiota  intestinale  dell’uomo solo per il 10% è simile  a quello di un  altro microbiota umano.

\\\ Ogni essere umano è formato da circa 3 trilioni di cellule, mentre i microbi all’interno dell’uomo  sono  composto  da un centinaio  di trilioni  di cellule. Possiamo  dire   che un uomo è fatto per l’1% di cellule umane e  per il 99% di  cellule appartenenti a microbi.