MORBO di CROHN
\ Il Crohn fa parte del IBD o INFLAMMATORY BOWEL DESEASE o malattie infiammatorie intestinali, insieme a RCU e a vari tipi di colite.
… Il Crohn si associa a numerose patologie extraintestinali. Tali pazienti mostrano un aumentato rischio di contrarre tumori, osteoporosi, infezioni, deficit nutrizionali, anemia, eventi trombotici.
\Sintomi : dolore addominale, diarrea, calo peso, febbre, stanchezza cronica, restringimenti o stenosi di tratti del canale intestinale, fistole tra intestino e intestino, tra intestino e cute, tra intestino e organi addominali.
\ E’ caratterizzato da una infezione che colpisce tutta la parete intestinale e che si associa a lesioni granulomatose che colpiscono l’intero tratto gastrointestinale, ma spesso risparmiano il retto.
\ Utile ricercare infezioni da CMV, HP, EBV, TBC, Giardia, Ameba, Yersinia.
\ Laboratorio. Nel Crohn troviamo eccessiva produzione di IL2 e IFN . La interleuchina 2 o IL2 viene prodotta da macrofagi attivati e cellule dendritiche ed è in grado di attivare i linfociti T in senso Th1. L’interferon gamma o INFgamma è una citochina prodotta dai linfociti TH1 , cellule NK o natural Killer e CTL o linfociti t citotossici: tale interferone potenzia l’azione citotossica dei macrofagi e promuove la diapedesi delle cellule immunitarie. In corso di Crohn è frequente la presenza di ASCA o anticorpi anti Saccaromyces cerevisiae.
\ DIETA: consentito uso di riso, semolino, carne magra, non di maiale, meglio se tritata, pesce, uova, marmellata, torte fatte in casa. Da evitare crani grasse, cacciagione, insaccati, latticine, pomodori e patate massimo 1 volta settimana.
\Terapia.
Anticorpi monoclonali (MoaB: monoclonal antibody) anti TNFalfa ovvero INFLIXIMAB.
In presenza di diarrea sanguinolenta utile il MERCURIUS CORROSIVUS.
. Corticosteroidi, Budesonide, ASA, aziatoprine, Metotrexate.
.MoaB anti IL2
.Cannabis: i fitocannabinoidi, endocannabinoidi, in particolare THC e CBD.