SEPIA
Indicazioni all’uso di tale rimedio
\ Mind ovvero aspetti mentali. Una inezia può produrre un violento scoppio di rabbia e solo con la cattiveria può difendersi. Con Sepia la donna diviene un poco più dolce, più disponibili ad un dialogo sincero. Talora dopo la morte del marito una donna necessita di Sepia. E’ soggetto tetro, irritabile, apatico, insensibile, indifferente a tutto; molto facilmente si spaventa: i nervi sono sensibili ad ogni rumore: se dice una cosa la dice per far male e andrà a colpire nel segno, nell’argomento che fa più male di tutti: si difende in questo modo, e non può fare diversamente. Si difende con la cattiveria.
\ Prolasso del retto, enterovisceroptosi, colon a festone: l’intestino si appoggia sulla vescica generando infezioni urinarie ricorrente. Sindrome di GLENARD con tenesmo e incontinenza urinaria.
\Antidoti di Sepia: NITRICUM ACIDUM, ANTIMONIUM CRUDUM e ANRIMONIUM TARTARICUM e se c’è forte stimolazione del flusso sanguigno ACONITUM.
\ IPOTIROIDISMO. Le malattie epatiche spesso si accompagnano a quadro di tiroidite. Spesso dopo Sepia è utile l’uso di Natrum muriaticum e Natrum carbonicum. I sintomi di tiroidite in Sepia sono molto aspecifici tranne uno: il paziente si sente qualcosa al collo come se la cravatta fosse troppo stretta e quindi è obbligato a deglutire. Sepia si rivela utile nelle tiroidite che si accompagnano a tonsilliti.
\ PARKINSONISMO caratterizzato da rigidità, spesso collegata alla fatica cronica, tremori, bradicinesia e alterazioni della postura.
. La terapia eradicante contro HP migliora il quadro clinico del Parkinsonismo.
\ CISTITE da Gardenella vaginalis che rende i Coli uropatogeni: utile alternare Sepia con Causticum e aggiungere il mirtillo rosso e probiotici, specie Lactobacillus paracasei che aumentano la produzione di acido lattico: un PH basso è terreno ostile ai Coli.
\ MICOSI.
.Narici piagate e ulcerate da raffreddori cronici.
. Onicomicosi e piede d’atleta.
. DERMATITE SEBORROICA nelle sopracciglia, solco nasogenieno e attaccatura capelli.
. Pitiriasi versicolor.
. Brufoli cutanei, specie pieghe del braccio e poplite. Macchie caffè-latte, macchie brune e grosse come lenticchie, specie al gomito.
. BLEFARITI, con cisti sebacee, foruncoli, seborrea, eczema del cuoi capelluto, caduta dei capelli con forte prurito nel cuoio capelluto, alopecia ippocratica: sono i segni di un sistema che invecchia, perché ha un persistente infettivo e sta perdendo il TH1. Crosta lattea del bimbo. La pelle ha colorito rosaceo. Gli eczemi si sovrainfettano e fanno prurito come in Graphites. Tumefazioni, piccole bolle rosse in fronte sono i noduli degli eczemi seborroici.
. Prurito intorno ai genitali. Tumefazione dello scroto. E’ la candida dei giocatori di calcio e dei bambini. Natrum muriaticum altro rimedio della candidosi è contenuto in Sepia. Candidosi intergenitale, irritazione nelle parti genitali, tra le cosce.
. Macchie caffè-latte, macchie brune, grosse come lenticchie al gomito. Intenso prurito all’orecchio, orecchio caldo e arrossato, eruzione cutanea angoli della bocca: è la CHEILITE ANGOLARE o PERLECHES o STAOMATITE ANGOLARE; prurito voluttuoso all’inguine, la sera, nel letto: si tratta di sintomi di pitiriasi versicolor e sfregando la pelle il prurito aumenta di intensità; escoriazioni e arrossamento grandi e piccole labbra vaginali, prurito al petto, pigmentazioni, bruciore sollletricante ascella, onicomicosi, ovvero solletico doloroso al di sotto dell’unghia, lacerazione ed ulcerazioni unghie, prurito dita dei piedi, piede d’atleta e micosi del piede. La candida albicans è in grado di produrre melanina; nell’80% abbiamo la Albicans, nel 20 % la candida tropicalis e la glabrata.
Fattori di rischio delle candidosi vaginali sono i contraccettivi orali, i dismicrobismi, diabete, infezioni persistenti: utile anti CD11b, ma anche Natrum muriaticum, Sulfur, Carbo vegetabilis. In Sepia, come in Natrum muriaticum, c’è aggravamento premestruale, insieme a lesioni da grattamento, dispareunia, disuria, secrezioni vaginali biancastre, cremose, talora catarrali; in Sepia i sintomi di Candidosi vaginale sono impressionanti: prurito, secrezioni di sangue dalla vagina dopo il coito, prima del ciclo bruciore al pube, leucorrea prima del ciclo con escoriazioni al pube, sensazione come se gli organi genitali fossero allargati prima del ciclo, leucorrea con fitte, bearing down, ovvero senso di peso pelvico verso il basso , che esprime tendenza al prolasso utero, vagina e retto.
. Bruciore al pene durante i rapporti: flogosi che provoca un aumento dello stimolo, calore, prurito al prepuzio ed eruzione rosso pallida del glande e piccoli punti rossi; la secrezione forte e maleodorante nel prepuzio è più da batteri che da Candida. Bruciore anteriormente nell’uretra, bruciori alla vescica senza stimolo ad urinare.
. Oltre alla Candida va tenuto presente l’Aspergillus fumigatus.
. ONICOMICOSI In Sepia troviamo tanti sintomi a livello delle unghie: solletico doloroso al di sotto dell’unghia del pollice, pulsazioni, fitte, prurito, senso di lacerazione, prurito solleticante, mordente, bruciante, a volte doloroso.
\ Totale mancanza di sete.
. Disuria e ritenzione di urina; fuoriuscita di renella: Sepia utile nelle coliche renale da eliminazione di renella (non quelle terribili da calcoli).Costante stimolo ad urinare, urine torbide, color argilla, color vin santo, da urobiligeno. Urina torbida e sedimento rosso: si tratta di una uretrite e di una cistite acuta e di una infiammazione dell’uretra terminale, zona debole che facilmente si infetta. C’è candidosi vaginale concomitante da Ureaplasma urealiticum. Cistite emorragica, erosione dell’uretra durante la minzione.
. PRURITO ATTORNI AI GENITALI, tumefazione dello scroto: è la intertrigo dei genitali, la candidosi dei giocatori di calcio.
\ Pressione nell’utero , come se stesse per cadere tutto in basso e deve accavallare le gambe per evitare la caduta dei suoi genitali. Il CICLO è SCARSO, SCURO e in ANTICIPO; talora poche gocce di sangue compaiono 15 giorni prima del ciclo: è lo spotting ovulatorio, ovvero la fuoriuscita di sangue 15 giorni prima del ciclo, talora amenorrea.
. DISMENORREA da Chlamydia tracomatis con spot emorragico intermestruale: utile in tali donne alternare Sepia a Nitricum acidum. Aggravamento prima del ciclo.
… Caldane in menopausa con forte afflusso di sangue verso la testa: se tale afflusso diventa importante va antidotato ovvero va bloccato con Aconitum uno degli antidoti di Sepia.
\ TUBARITE dell’orecchio. Sepia presenta molti sintomi che ricordano Graphites. Hepar sulphur ha dolori forti, Calcarea Carbonica lamenta otiti ricorrenti, ma non gravi quanto Hepar sulphur, Graphites ha la tubarite catarrale cronica con fragore, rumore, scricchiolio ed eczema dentro e fuori il condotto uditivo proprio come Sepia. Sepia presenta sintomi di tubarite, non di otite. Molto prurito giornalmente nell’orecchio debole. Frequente scampanellio nelle orecchie, scrosciare nell’orecchio, forte risuonare e ronzio nelle orecchie. Fragorio nelle orecchie e poi non riesce più a sentire. Si tratta di sintomi di tubarite, si è allagato l’orecchio medio, è invaso da sporcizia e compare eccessiva sensibilità dell’udito, difficoltà a sentire i suoni: si è ALLAGATO l’ORECCHIO MEDIO. Eczema del condotto uditivo, fuoriesce pus dal condotto; eczema di elice ed antelice.
—–NASO. Gravedo o raffreddore, naso rosso, gonfio, dolente. Le narici sono piagate ed ulcerate. Eruzione cutanea dolorosa alla punta del naso. Rinofima su base seborroica, acne rosacea del naso: è la punta del naso che è alterata, tutta la parte seborroica del naso, insieme sempre al cuoi capelluto. Naso rosso , infiammato su base seborroica: si tratta di un eczema seborroico infettato. Alterazione dell’olfatto.
Epistassi. Soffiare sangue dal naso. Violenta epistassi.
——–GOLA. Pressione in gola, sensazione di tappo in gola, specie di sera. Pressione in gola che si irradia alla schiena quando deglutisce, pressione come se ci fosse qualcosa conficcato in gola. Facilmente prende il raffreddore. Raucedine. Starnutisce quasi senza raffreddore. La raucedine è come un raffreddore che è sceso. La raucedine diviene poi bronchite: fiato corto, si arresta il respiro, la tosse peggiora di notte: la MANCANZA di FIATO consente la diagnosi di bronchiolite; si arresta il respiro, mentre sta in piedi, pressione sul torace, avverte una pressione sul torace. Si risveglia la notte per il tossire. Ristrettezza del torace, oppressione nel torace, ma mai stato asmatico. Mancanza di fiato e tosse che peggiora di notte; la tosse può scatenare dolori intercostali.
\ Mal di testa in PREMENOPAUSA, PRIMA del CICLO o DOPO SBRONZA, DOPO UNA FESTA con BIRRA, LIQUORI, CIBI GRASSI e DOLCI. Il paziente che necessita di tale rimedio se beve un poco di vino sviluppa cefalea, ma se assume dieta stretta sta benissimo e quindi dimagrisce; se non mangia latte e lieviti non ha più cefalea. La colpa della cefalea, della depressione postsbornia e della ritenzione idrica è la serotonina, non il vino.
\ Non sopporta i cibi cotti e caldi; presenta avversione al latte. Desidera il limone. Gonfiore di stomaci. Stipsi, talora stipsi invalidante.
. Disturbi del fegato. Non svuota la colecisti. Colangiti. Non c’è grande capacità digestiva. Sapore amaro in bocca, sente l’amaro della bile cattivo odore in bocca, sapore aspro in bocca, riflusso gastroesofageo amaro da discinesie biliari epatiche: lo stomaco perde tono, si allunga e pende verso il basso; è pieno come un otre e pende verso il basso, non ha più tono e diventa una bisaccia che pende verso il basso (lo stomaco di Calcarea Carbonica pende verso il torace). Il cibo non scende giù. Avversione al latte; talora è avido di cibo, vorace, perché da tre giorni non ha mangiato e dopo l’abbuffata si blocca. Lo stomaco non si svuota, è pieno: tutto nasce dallo spasmo pilorico: è lo stomaco che regola colecisti e pancreas. Nausea, eruttazioni, fitte allo stomaco, pressione allo stomaco prima e durante i pasti. NAUSEA. Durante la notte lo stomaco si svuota e si riempie di bile. Laghi di bile nello stomaco, che è allagato dalla bile; talora tuttavia il paziente è avido di cibo. Eruttazioni e paresi gastrica come in Calcarea carbonica. C’è spasmo del piloro e spasmo del sigma: il colon si paralizza e più c’è stasi più avremo il quadro di Graphites. La stessa paralisi di stomaco da ipercinesia del piloro compare nell’intestino. C’è IPOCINESIA del COLON fino al giunto retto-sigma che è fortemente spastico; si tratta di un quadro chiaro in anziani e nel Parkinson. Il colon si paralizza, c’è la stasi e dopo la fermentazione: prima il motore si altera poi escono gli scarichi cattivi: il gas si forma dopo. L’intestino brontola, ringhia: più c’è stasi più aumentano batteri Gram negativi fermentanti e putrefattivi. FECI come PECORE, feci a palline e poi fecalomi per la stasi completa. Anche Natrum muriaticum fa feci caprine. Sente brulicare nel retto, dal retto trasuda umidità; l’ano è pruriginoso, pressione del sangue nell’ano, protrusione emorroidaria, prolasso del retto durante evacuazione, feci insufficienti; ci avviamo verso l’RCU e le ulcere di stomaco. Dolore contrattivo nel retto, fitte nell’ano, tagliare nel retto. Rispetto a Calcarea carbonica il quadro si sposta verso l’intestino, verso l’IBD (inflammatory bowel desease), specie la proctite ulcerosa con sangue, prurito, muco e tenesmo. Sensazione che qualcosa che spinge nel retto verso il basso.
Feci color biancastro.
\ Soggetto ASTENICO, GIALLO, ha PRURITO. SUDA FREDDO di NOTTE (Mercurius). Rabbrividisce; si sente pesante quando cammina, non per l’edema, ma perché è fiacco. GOFFO, PRIVO di FORZE, il RIPOSO NON lo MIGLIORA: braccia stanche, sonnolenza di giorno, si addormenta tardi e dorme poco la notte; la mattina poi si sveglia stanco e fino alle ore 10-11 non si sente bene: più che di sonnolenza diurna, si tratta di STANCHEZZA. Finché si muove sta bene e infatti migliora ballando: il ballo lo tonicizza, se SI MUOVE si sente un poco meglio.
§ Nella foto vediamo un piatto di spaghetti condito con il NERO di SEPPIA un condimento abbastanza noto per numerosi piatti di pasta.
