da Luca Garavini | Dic 11, 2020 | Articoli, Hahnemann
^ La scoperta forse più grande di Hahnemann è questa: l’azione di una sostanza a dosi ponderali si riproduce a fortissime diluizione a patto che tali diluizioni siano dinamizzate. La vera scoperta di Hahnemann riguarda il mantenimento dell’effetto di una...
da Luca Garavini | Set 19, 2019 | Articoli, Hahnemann
RIMEDIO OMEOPATICO come MALATTIA INFETTIVA § Hahnemann sostiene che il rimedio omeopatico agisce come una malattia infettiva. § Il farmaco omeopatico presenta effetti aspecifici iniziali, poi effetti di stato e quindi una fase...
da Luca Garavini | Ago 2, 2019 | Articoli, Hahnemann
. Un medico pratica l’arte dell’omeopatia, ovvero prescrive un farmaco in maniera omeopatica quando segue il principio di similitudine; in genere nella pratica clinica si somministrano rimedi DIL e DIN; tuttavia un...
da Luca Garavini | Ago 2, 2019 | Articoli, Hahnemann
+++ POTENZE CINQUANTAMILLESIMALI o LM Hahnemann negli ultimi anni della sua vita utilizzava le diluizioni cinquantamillesimali o LM. Le LM sono diluizioni...
da Luca Garavini | Ago 2, 2019 | Articoli, Hahnemann
L’antidoto è un rimedio omeopatico somministrato dal medico che ha sbagliato terapia: lo scopo di tale antidoto è quello di eliminare gli effetti dannosi del rimedio sbagliato, che certamente qualche danno alla salute ha...
da Luca Garavini | Lug 31, 2019 | Articoli, Hahnemann
. Il compito dell’omeopatia è quello di sperimentare sostanze che ad una concentrazione bassissima ripetono gli stessi effetti di una concentrazione molto alta. . Hahnemann era un noto farmacologo e nei suoi libri cita parecchi farmacologi del tempo,...