da Luca Garavini | Feb 23, 2021 | Articoli, Immunologia
!!!! RIPRESENTAZIONE ANTIGENICA poi RISPOSTA IMMUNITARIA non replicazione virale e quindi MIMETISMO MOLECOLARE e MULTIFATTORIALITA’ e CRONICITA’, FASE di LATENZA, FASE di STATO. ^ La ripresentazione di un antigene è...
da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Immunologia
MEMORIA INNATA o INFIAMMATORIA .Il sistema immunitario dopo aver generato una risposta non la può più eliminare: ne consegue una INFEZIONE LATENTE; in particolare il virus erpetici sono in grado di scatenare...
da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Immunologia
I LINFOCITI nell’ANZIANO DIMINUISCONO +++ I linfociti con l’aumentare della età subiscono una contrazione. . I LINFOCITI VERGINI pronti ad essere stimolati in seguito ad una infezione o ad una vaccinazione diventano sempre meno...
da Luca Garavini | Dic 21, 2020 | Articoli, Immunologia
LINFOCITI T REGOLATORI o SUPPRESSOR . Sono stati scoperti nel 1995. . Sono caratterizzati dal fenotipo CD4+, CD25+. . Tali linfociti producono mediatori che bloccano la risposta immunitaria nei vari tessuti. …...
da Luca Garavini | Nov 1, 2019 | Articoli, Immunologia
IMMUNITA’ e SISTEMA IMMUNITARIO e RISPOSTA IMMUNITARIA ! Col termine IMMUNITA’ si intende la protezione dalle malattie, che possono essere di origine infettiva e non infettiva. ! L’insieme delle...
da Luca Garavini | Set 19, 2019 | Articoli, Immunologia
ANTIGENI T INDIPENDENTI e ANTIGENI T DIPENDENTI + Gli ANTIGENI T-INDIPENDENTI o INDIPENDENTI dalle CELLULE T possono direttamente stimolare le cellule a produrre anticorpi senza ...