335 5373399 lucagaravini27@gmail.com
Omeopatia Unicista Dott. Luca Garavini
  • Chi sono
  • Sezioni
    • Malattia
    • Farmaci
    • Omeopatia Unicista
      • Psora
    • Streptococchi, batteri e virus
      • HLA
      • Western-blot
    • EAV MTC e Mesoterapia
    • Alimentazione
    • Immunologia
      • Linfociti e Anticorpi
      • ESOSOMI
      • Anticorpi Monoclonali
      • Mimetismo Molecolare
    • Fiori di Bach
    • Capello al Microscopio
    • Capillaroscopia
    • Iridologia
  • Eventi
  • il mio libro
  • Articoli
  • CORONAVIRUS Covid19
  • Pazienti
  • Laboratorio
  • Clinica Omeopatica
  • massofisioterapia
  • Dove siamo
Seleziona una pagina

RIPRESENTAZIONE ANTIGENICA lectio magistralis

da Luca Garavini | Feb 23, 2021 | Articoli, Immunologia

!!!!  RIPRESENTAZIONE ANTIGENICA poi RISPOSTA  IMMUNITARIA  non  replicazione virale  e  quindi  MIMETISMO  MOLECOLARE  e MULTIFATTORIALITA’ e  CRONICITA’, FASE  di  LATENZA,  FASE di STATO. ^ La  ripresentazione di un   antigene   è...

MEMORIA il motore del mondo interno e mimetismo molecolare

da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Immunologia

MEMORIA  INNATA  o  INFIAMMATORIA .Il sistema immunitario dopo  aver generato una risposta non la può più eliminare: ne consegue una  INFEZIONE  LATENTE;  in  particolare il virus erpetici  sono in grado di scatenare...

LINFOCITI nell’ANZIANO MOLTI attivi verso CMV e pochi i linfociti vergini

da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Immunologia

I LINFOCITI nell’ANZIANO DIMINUISCONO +++ I  linfociti con l’aumentare della età  subiscono una contrazione. . I LINFOCITI   VERGINI  pronti ad essere stimolati in seguito ad una infezione o ad una vaccinazione  diventano sempre meno...

Treg o LINFOCITI T REGOLATORI anche noti come T suppressor

da Luca Garavini | Dic 21, 2020 | Articoli, Immunologia

LINFOCITI   T  REGOLATORI o  SUPPRESSOR . Sono  stati scoperti nel 1995. . Sono caratterizzati dal fenotipo CD4+,    CD25+. . Tali linfociti producono mediatori che bloccano la risposta immunitaria  nei vari tessuti. …...

SISTEMA IMMUNITARIO e RISPOSTA IMMUNITARIA e IPERSENSIBILITA’ e AUTOIMMUNITA’ e IMMUNODEFICIENZA

da Luca Garavini | Nov 1, 2019 | Articoli, Immunologia

IMMUNITA’  e  SISTEMA  IMMUNITARIO e RISPOSTA  IMMUNITARIA ! Col termine    IMMUNITA’  si intende la protezione dalle malattie, che possono essere  di origine  infettiva  e non infettiva. ! L’insieme delle...

ANTIGENI T-INDIPENDENTI e ANTIGENI T-DIPENDENTI

da Luca Garavini | Set 19, 2019 | Articoli, Immunologia

ANTIGENI  T INDIPENDENTI  e    ANTIGENI  T DIPENDENTI + Gli  ANTIGENI  T-INDIPENDENTI  o  INDIPENDENTI  dalle CELLULE T  possono direttamente stimolare  le cellule  a produrre anticorpi senza ...
« Post precedenti

Ultimi articoli

  • (senza titolo) 18 Agosto 2022
  • Consigli per ridurre la FAME di DOLCI, 9 Marzo 2021
  • CASA ACCOGLIENZA 8 Marzo 2021
  • PADAM e ANDROPAUSA e IPOGONADISMO ad INSORGENZA TARDIVA 8 Marzo 2021
  • CHURG-STRAUSS SYNDROME o malattia di Churg-Strauss o CSS conosciuta anche come POLIANGITE GRANULOMATOSA EOSINOFILA o EGPA 26 Febbraio 2021
  • SIBO o SMALL INTESTINAL BACTERIAL OVERGROWTH o sindrome da eccessiva crescita batterica del piccolo intestino 24 Febbraio 2021

Categorie

  • Anticorpi Monoclonali (7)
  • Articoli (301)
    • Alimentazione (36)
  • Autopoiesi e Sistemi Complessi (12)
  • Capello al Microscopio (1)
  • Capillaroscopia (1)
  • Clinica Omeopatica (2)
  • CORONAVIRUS Covid19 (5)
  • CORONAVIRUS Sars2002 Mers2012 COVID19 (1)
  • EAV MTC e Mesoterapia (2)
  • ESOSOMI (2)
  • Eventi (11)
  • Farmaci (30)
  • Fiori di Bach (3)
  • Hahnemann (12)
  • HLA (14)
  • Immunologia (23)
  • Linfociti e Anticorpi (33)
  • Malattia (59)
  • Massofisioterapia (4)
  • Mimetismo Molecolare (18)
  • Omeopatia Unicista (2)
  • Pazienti (5)
  • Psora (8)
  • Streptococchi, batteri e virus (16)
  • Western-blot (2)

Archivi

Luca Garavini | Sviluppato da Itaka