da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Linfociti e Anticorpi
INFEZIONI nel GIOVANE e nell’ANZIANO + GIOVANE Il giovane presenta un gran numero di linfociti naif o vergini, che ancora non sono stati attivati, che ancora non hanno incontrato l’antigene...
da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Linfociti e Anticorpi
INFEZIONI nel GIOVANE e nell’ANZIANO + GIOVANE Il giovane presenta un gran numero di linfociti naif o vergini, che ancora non sono stati attivati, che ancora non hanno incontrato l’antigene...
da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Linfociti e Anticorpi
ESPANSIONE o DIFFUSIONE di EPITOPI o spreading epitope \La diffusione degli epitopi è legata tale evento: il riconoscimento di un antigene: se tale antigene è simile ad altre molecole poi...
da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Linfociti e Anticorpi
LINFOCITI T REGOLATORI o SUPPRESSOR o Treg \ Sono stati scoperti nel 1995. = Sono caratterizzati dal fenotipo CD4+, CD25+. ! Sono i linfociti belli, bravi e buoni: sono i responsabili della vera ...
da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Linfociti e Anticorpi
\E’ cosa nota che una varicella può scatenare dopo un certo periodo di tempo, anche dopo decenni uno zoster: tale herpes zoster, noto alla gente come fuoco di Sant’Antonio, rappresenta la riattivazione del virus della varicella zoster da una...
da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Linfociti e Anticorpi
PROCESSAZIONE PRESENTAZIONE RISPOSTA \Si parla di CONTAGIO, dal latino contactum, ovvero contatto, per indicare che un patogeno è entrato dentro l’organismo. \Un agente infettivo dopo la fase del contagio, viene portato in...