335 5373399 lucagaravini27@gmail.com
Omeopatia Unicista Dott. Luca Garavini
  • Chi sono
  • Sezioni
    • Malattia
    • Farmaci
    • Omeopatia Unicista
      • Psora
    • Streptococchi, batteri e virus
      • HLA
      • Western-blot
    • EAV MTC e Mesoterapia
    • Alimentazione
    • Immunologia
      • Linfociti e Anticorpi
      • ESOSOMI
      • Anticorpi Monoclonali
      • Mimetismo Molecolare
    • Fiori di Bach
    • Capello al Microscopio
    • Capillaroscopia
    • Iridologia
  • Eventi
  • il mio libro
  • Articoli
  • CORONAVIRUS Covid19
  • Pazienti
  • Laboratorio
  • Clinica Omeopatica
  • massofisioterapia
  • Dove siamo
Seleziona una pagina

PRESENTAZIONE e infezioni croniche persistenti

da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Mimetismo Molecolare

INFEZIONI CRONICHE PERSISTENTI come   eventi complessi,  non complicati legati alla PRESENTAZIONE dell’ANTIGENE Le infezioni endogene,  croniche, persistenti   vanno esaminate nella loro complessità. … Secondo il principio di  immunità...

RIPRESENTAZIONE ANTIGENICA e MEMORIA IMMUNITARIA

da Luca Garavini | Gen 10, 2021 | Articoli, Mimetismo Molecolare

IMMUNITA’   ETEROLOGA  e  RIPRESENTAZIONE ANTIGENICA  e    MEMORIA + La  immunità  eterologa  spiega come una infezione può  interagire con un’altra infezione  anche attraverso la memoria  la ...

PRESENTAZIONE e RIPRESENTAZIONE dell’ANTIGENE

da Luca Garavini | Set 10, 2019 | Articoli, Mimetismo Molecolare

PRESENTAZIONE  dell’ANTIGENE La  presentazione dell’antigene  è un fenomeno del tutto individuale che si verifica nel momento in cui  un agente infettivo entra in contatto con l’organismo  umano; dopo tale contatto l’agente patogeno ...

MINIMA PRESENTAZIONE d’ANTIGENE

da Luca Garavini | Set 9, 2019 | Articoli, Mimetismo Molecolare

!!! Hahnemann fu  il primo a parlare di INFEZIONI   CRONICHE PERSISTENTI;  la medicina convenzionale verso il 1970  ha introdotto concetti di persistenza infettiva, la quale insieme  la mimetismo molecolare consente di spiegare la...

VALENZA degli EPITOPI e ACARO della POLVERE e FORMA

da Luca Garavini | Set 9, 2019 | Articoli, Mimetismo Molecolare

Il numero di epitopi varia con l’aumentare delle dimensioni di un antigene: si definisce VALENZA   dell’ANTIGENE  il numero di epitopi per molecola: il dermatophagoides o acaro della polvere dal punto di vista  immunogeno, ovvero come capacità di...

MIMETISMO e SOMIGLIANZE STRUTTURALI tra PATOGENO e OSPITE

da Luca Garavini | Set 9, 2019 | Articoli, Mimetismo Molecolare

…Hahnemann fu  il primo a parlare di infezione  cronica persistente; la medicina convenzionale verso il 1970  ha introdotto concetti di persistenza infettiva, la quale insieme  la mimetismo molecolare consente di spiegare la malattia cronica. ...
« Post precedenti

Ultimi articoli

  • (senza titolo) 18 Agosto 2022
  • Consigli per ridurre la FAME di DOLCI, 9 Marzo 2021
  • CASA ACCOGLIENZA 8 Marzo 2021
  • PADAM e ANDROPAUSA e IPOGONADISMO ad INSORGENZA TARDIVA 8 Marzo 2021
  • CHURG-STRAUSS SYNDROME o malattia di Churg-Strauss o CSS conosciuta anche come POLIANGITE GRANULOMATOSA EOSINOFILA o EGPA 26 Febbraio 2021
  • SIBO o SMALL INTESTINAL BACTERIAL OVERGROWTH o sindrome da eccessiva crescita batterica del piccolo intestino 24 Febbraio 2021

Categorie

  • Anticorpi Monoclonali (7)
  • Articoli (301)
    • Alimentazione (36)
  • Autopoiesi e Sistemi Complessi (12)
  • Capello al Microscopio (1)
  • Capillaroscopia (1)
  • Clinica Omeopatica (2)
  • CORONAVIRUS Covid19 (5)
  • CORONAVIRUS Sars2002 Mers2012 COVID19 (1)
  • EAV MTC e Mesoterapia (2)
  • ESOSOMI (2)
  • Eventi (11)
  • Farmaci (30)
  • Fiori di Bach (3)
  • Hahnemann (12)
  • HLA (14)
  • Immunologia (23)
  • Linfociti e Anticorpi (33)
  • Malattia (59)
  • Massofisioterapia (4)
  • Mimetismo Molecolare (18)
  • Omeopatia Unicista (2)
  • Pazienti (5)
  • Psora (8)
  • Streptococchi, batteri e virus (16)
  • Western-blot (2)

Archivi

Luca Garavini | Sviluppato da Itaka