HLA

HLA e TASCHE e RESIDUI ANCORA

HLA   e    TASCA dell’HLA   e    MASSA . Le molecole  HLA  sono espresse sulle APC, le cellule presentanti l’antigene; tali APC hanno il compito di esporre i peptidi derivanti da antigeni proteici. I peptidi...

HLA di CLASSE 2 struttura

HLA 2 e  DOPO  NASCITA  PRESENTAZIONE Nell’uomo l’MHC prende il nome di Human leukocyte antigen (HLA). . Le molecole HLA di classe 2  vengono espresse dopo la nascita, ovvero in seguito alla interazione  del neonato con l’ambiente  esterno, oppure in...

HLA e SPROPORZIONE o INCONGRUENZA

HLA  e SPROPORZIONE  ENORME   5 mila combinazioni contro 1 milione di miliardi . Un antigene viene letto prima dalle molecole  HLA  e dopo dal linfocita. Una  APC  presenta l’antigene al linfocita T nel contesto delle...

HLA di CLASSE 1 e NEONATO e STREPTOCOCCHI

 HLA  e  PRESENTAZIONE degli    ANTIGENI  \ Gli antigeni presentati dalle classi HLA 1 e 2    sono fondamentalmente  diversi. . Gli antigeni presentati  nel contesto delle molecole HLA di classe 1 sono...

HLA di CLASSE 1 STRUTTURA

            !!!       HLA  di  CLASSE  1 + La molecola di classe 1  è una molecola di 43 Kd (kilo dalton, una unità di misura della massa) costituita da una...

CODOMINANZA

HLA  e  TRASMISSIONE per FRAMMENTI GENICI . Il sistema HLA  è un sistema genetico: per la sua espressione attinge da un gruppo di geni situati sul braccio corto del cromosoma 6, verso il centromero. .  In tutti i mammiferi esiste un gruppo di geni che,...

BARNARD e TRAPIANTI

HLA  e  MCH  e  TRAPIANTI . Il sistema di istocompatibilità è stato così chiamato perché consente di valutare la differenza  tra  un  individuo  ed  un  altro individuo. Ogni  individuo   è  diverso...

Registrati per ricevere i nostri articoli.